Riso selvaggio speziato con uvetta, mandorle e olive
Ho preparato il profumato piatto di riso selvaggio speziato con uvetta, mandorle e olive che vi racconto oggi in occasione della festa ebraica di Tu Bi’Shvat, il capodanno degli alberi.
Nell’antico stato ebraico questo giorno era festeggiato perché segnava il confine tra due anni agricoli: in questo periodo, infatti, gli alberi in Israele iniziano la fioritura. Nel XVI secolo è nato l’uso di festeggiare Tu Bi Shvat piantando nuovi alberi e consumando la frutta delle sette specie per cui era rinomata Israele: grano, orzo, olive, datteri, uva, fichi e melagrana.
Ecco dunque entrare in scena il mio riso, che contiene alcuni degli ingredienti tipici della festa: per quelli che mancano, penso che farò la mia classica torta di frutta secca!

Riso selvaggio speziato con uvetta, mandorle e olive
Ingredienti
- 300 g di riso selvaggio
- 100 g di mandorle a lamelle
- 100 g di uvetta
- 50 g di olive nere
- 3 cucchiai di Grand Marnier
- 1 l di acqua
- 1 presa di coriandolo in polvere
- 1 presa di cumino macinato
- 1 presa di cannella
- sale e pepe
Istruzioni
- Cuocete il riso in acqua bollente poco salata per circa mezz'ora, finchè non è cotto, poi mettetelo da parte perchè si raffreddi.
- In un piccola padella fate tostare le mandorle tagliate a lamelle, a fiamma vivace, finchè non prendono colore; a parte, in un pentolino, fate rinvenire a fuoco basso l'uvetta con il Grand Marnier e le spezie per 5 minuti.
- In una ciotola capiente unite riso, mandorle e uvetta, mescolando delicatamente con un cucchiaio.
- Tagliate le olive a metà, privatele del nocciolo se necessario, e aggiungetele all'insalata di riso.
- Aggiustate il riso di sale e pepe a piacere e servite.