Insalata tiepida di cavoletti di Bruxelles
Qualche tempo fa un’amica mi ha definita una minimalist eater: prima di diventare vegetariana, infatti, mangiavo poca verdura, facendo molte storie proprio alla maniera dei bambini, specialmente quando si trattava di mangiare cavoli, cavolfiori, cavoletti e compagnia.
Qualche anno fa, poi, abbracciata la “fede” vegetariana, ho deciso che avrei dovuto sforzarmi di mangiare tutte le verdure e con poco impegno ho imparato a farlo. Anzi, vi dirò di più: oggi se ci sono cavoli per cena sono proprio felice!
Questa è una ricettina di cavoletti in versione un po’ agrodolce, che ho preparato settimana scorsa con grande soddisfazione.
Gli ingredienti sono, indicativamente:
- Cavoletti di Bruxelles
- Cipolla
- Aceto balsamico
- Golden syrup
- Noci pecan
- Sale nero delle Hawaii
Mondate i cavoletti dalle foglie esteriori se sono brutte e poi sbollentateli in pentola o cuoceteli al vapore, finchè diventano teneri, ma non troppo; nel frattempo, scaldate in una padella un filo d’olio e fatevi imbiondire la cipolla, finemente tagliata.
Una volta cotti i cavoletti asciugateli bene, tagliateli a metà e saltateli in padella lasciandoli colorire bene da entrambi i lati, aggiungendo a metà cottura abbondante aceto balsamico e un bel cucchiaio di golden syrup.
Mentre i cavoletti cuociono sgusciate le noci pecan e saltatele in padella con un po’ di sale per renderle croccanti.
Unite le noci ai cavoletti e servite l’insalata tiepida, magari accompagnandola con del formaggio di capra e una bella spolverata di sale nero delle Hawaii (o sale normale, non è che sia obbligatorio quello nero!).