Lemon curd
La prima volta che ho assaggiato il lemon curd è stato nella mansarda di Melitta: un cucchiaino e niente più.
A distanza di tre anni, Melitta si è offerta gentilmente di aiutarmi a rifare questa leccornia a base di limoni, dandoci la possibilità di gustare questa ottima crema condividendo con noi la sua ricetta.
Il lemon curd è una crema di orgine anglosassone che letteralmente significa cagliata di limoni.
Questa crema si può fare anche con altri agrumi, come arance e pompelmi, ma ovviamente non si chiamerà più lemon curd!
Per due barattoli di lemon curd occorrono:
- 4 limoni
- 4 uova
- 125 g burro
- 350 g zucchero
Per prima cosa procuratevi dei limoni non trattati, preferibilmente di coltura biologica; dopo averli lavati grattugiatene la scorza e spremetene il succo. Mettete la buccia e il succo in una pentola a bagno maria insieme allo zucchero, al burro tagliato a pezzetti e alle uova precedentemente sbattute.
Mescolate continuamente finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente.
Scaldate dolcemente il composto senza farlo bollire e lasciatelo cuocere continuando a mescolare per circa 20 minuti, finché non sarà abbastanza denso da creare una patina spessa sul dorso del cucchiaio. Togliete quindi dal fuoco, versate il composto in un setaccio a maglia fine, o in un grosso colino, e con un lecca pentola filtrate la crema.
Versate la crema ottenuta in vasetti e aspettate che sia completamente fredda prima di chiudere col coperchio.
Potete conservare il lemon curd in frigorifero e gustarlo con tranquillità nelle 2/3 settimane successive.
Se vi piacciono i limoni sarà un regalo delizioso per il vostro palato!