Müesli

Qualche tempo fa stavo vagando nel mio negozietto bio alla ricerca di qualche ingrediente esotico – con ogni probabilità il light corn syrup, la mia ossessione del momento – quando mi sono trovata nel reparto delle farine e dei cereali. “Eureka!” mi sono detta, “compriamo i fiocchi di cereali e facciamo il muesli!”.

Nessuno ci pensa mai ma fare il muesli – e detto per inciso anche la granola, ma di questo riparliamo nel post di lunedì – è davvero facilissimo, ma facile a tal punto che quasi quasi non vi scriverò nemmeno la ricetta, ma solo qualche appunto!

Prima di tutto ci vuole una precisazione. Il muesli non è la granola.
Il muesli è un cibo per estremisti (ciao Fidanzato! Sì, dico a te, che apprezzi tanto questi cibi crudi), perchè i cereali sono crudi o appena tostati, mentre la granola è un alimento per epicurei goderecci, perchè i cereali sono tostati in forno con zucchero o miele e un sacco di altri ingredienti (lunedì vi spiego bene la ricetta).

Il muesli è una miscela di cereali che invece, come dicevo, si può mangiare al naturale o leggermente tostata, con l’aggiunta di frutta essiccata, nocciole, noci, mandorle, cioccolato, pinoli… qualsiasi cosa andrà bene!

A voler essere precisi (direi filologici!) il muesli originale, come l’aveva concepito il suo inventore, il dottor Bircher, un vero nerd del crudismo, era composto solo da fiocchi d’avena crudi e mandorle o nocciole, da accompagnarsi con latte condensato e mela grattugiata, ma in seguito il termine ha cominciato a indicare tutti i mix salutisti di fiocchi di cereali, diventando un alimento molto conosciuto e molto amato, specialmente dai vegetariani come me.

Io ho usato come cereali i fiocchi di riso, quelli di kamut e quelli di avena; ho preparato con essi due muesli mix: uno con frutti rossi essiccati, prugne e noci, l’altro con cioccolato, mandorle a lamelle e pinoli.
Ok, confesso, un mix l’ho fatto anche con solo cioccolato, perchè sono golosa!
In generale secondo me è meglio tostare i cereali almeno un pochino al forno, anche pochi minuti, così la consistenza del miz è più croccante e anche il profumo è più intenso, ma c’è chi preferisce attenersi al più stretto crudismo.

Ho consumato il mio muesli con yogurt greco, zucchero e un po’ di freschi frutti di bosco, ma per chi vuole evitare lo zucchero (duri e puri!) anche il miele va benissimo!

Facile, no?

Il muesli inoltre è una buona idea per un piccolo regalo! Basta versare a strati tutti gli ingredienti che volete mixare in un bel vasetto e poi confezionarlo con un fiocco, aggiungendo magari un foglio con gli ingredienti scritto a mano e i consigli per il consumo!

P.S. gli estremisti del muesli possono confessarsi nei commenti

13 commenti

  • Juls @ Juls' Kitchen

    ADORO far da sola queste cose, è bello dal processo di produzione al consumo! :) ma ammetto che son più tipo da granola.. epicurea godereccia! ;)

  • Jeanne @ CookSister!

    How can you make even virtuous muesli look delicious??? ;o) Wonderful pics!

  • Flori

    Non avevo mai pensato di potermelo fare da sola e come + mi piace… mi si è aperto un mondo… grazie!

  • Móna Wise

    Oh Jasmine, these photos are beautiful. I wonder how many photos you took and how long it took you to decide on the perfect one? Beautiful!

  • Ester

    Jas, il seminario di photo food ha dato ottimi risultati. Le tue foto erano già belle belle ma ora hanno quel “qualcosa in più” che le rende davvero speciali.

  • pips

    anche io ho fatto la granola ed è davvero ottima, facile e veloce. Pensa che ora, in mancanza, di mattina mi sto accontentando di yogurt con frutti di bosco freschi, anche perchè non vadano del male (visto che durano poco), ma la granola è unica. Io l’avevo fatta con i cranberries e mi era venuta con quel retrogusto bruciacchiato… senti, non farmici pensare, eccooo!!!

  • chiara

    ma come, io vivo negli USA e faccio di tutto per scansare il terribile e deleterio corn syrup e tu che puoi farne a meno te lo vai a cercare? non c’è giustizia…;)

    Chiara

  • Le Rocher

    Ora attendiamo il post di lunedi che deve essere super interessante!
    Molto belle le foto!

  • maia

    le foto sono divine!!

    io sono definitely per la granola!

  • Roberta

    belle foto! Aspetto con curiosita’ la granola… il muesli per la verita’ nonostante vari tentativi proprio non mi va giu… lo continuo a considerare un cibo per volatili ;)

  • bakinghistory

    le foto sono splendide…

    a me il muesli piace, ma preferisco senza dubbio la granola per il sapore dolce e il caratteristico crunch!

  • Marti

    Mhmmm, io amo i Muesli! Ogni tanto me li faccio.. e mi faccio anche i biscotti con i Muesli, con miele e noci varie, senza farina e burro! Mhmmm, sono ottimi con il tè!!

    Allora ripasso prossimamente per la granola: amo anche quella…

    Amo tutto io :-)

    PS: bel post, mi è proprio piaciuto!!

  • Abbigliamento Bimbi

    mmm cominciare la mattina con una colazione così vuol dire cominciar bene la giornata!

Lascia un commento!