Muffin integrali al miele

Dopo la ricetta di ieri, a base di grassi e calorie, oggi vi proponiamo una ricetta “tutta salute”: solo ingredienti sani e naturali, che Madre Terra ci fornisce e che spesso sottovalutiamo.

E’ incredibile come una cosa così genuina e salutare possa essere al contempo anche buonissima, detto molto modestamente.

Per preparare 15 muffin procuratevi

  • 125 g di burro
  • 200 g di miele d’acacia
  • 360 g di farina integrale
  • 250 ml di latte
  • 2 uova e 1 tuorlo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 punta di cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale

Usando un frullatore oppure mixer (vedi Bimby) possiamo impiegare pochissimo tempo e ottenere un ottimo risultato.
Versiamo nel contenitore per prima cosa il burro e il miele e mixiamo. Al secondo giro aggiungiamo uova, latte e farina. Per ultimi aggiungeremo lievito, bicarbonato e un pizzico di sale.
Quando l’impasto risulta liscio e uniforme riempite gli stampini e infornateli nel forno già caldo a 180° per circa venti minuti.

N.B. il miele di acacia viene solitamente preferito per i dolci perchè insapore; molto spesso però io utilizzo anche il millefiori per dare più profumo a quello che preparo.

14 commenti

  • Valeria

    davvero, è incredibile, eppure è così, meglio non dimenticarlo, o si perdono certe semplici bontà!deliziose :)

  • Alessandra

    bellissime le monoporzioni anche nei dolci, questa versione integrale mi ispira proprio ! grazie, a presto. Ale

  • Jasmine

    @cuocaatempoperso: ho visto!!! ti ho lasciato un commento appena hai pubblicato, sono un’idea geniale!!! Appena pubblico i prossimi salati che ho in agenda linko ai tuoi :)
    Quanto ai muffin che pendono, dovresti vedere quelli che si sfornano col forno di Manuel: sono storti che nemmeno la torre di Pisa :D

    @Valeria: già!!

    @Alessandra: mercì!

  • cris

    semplici e genuini!quello che ci vuole per affrontare il venerdi!:)

  • Barbara M

    Come ti ho detto via twitt, ecco la ricetta te la rubo subito. Adoro le cose ‘integrali al miele’, le preferisco alle cose ‘cremose’. Poi certo il cioccolato è cioccolato ;)
    Quindi volevo fare un furto annunciato e palesato.
    Buon WE

    Barbara

  • Elisakitty's Kitchen

    Ciao Jasmine,
    ma a te i muffin ti vengono davvero troppo troppo bene! Oggi anche io sono a tema miele. Che bella la foto! Buon fine settimana

  • Enrico

    Ma tu ed Elisa vi siete messe d’accordo? ;-)
    Buon we
    E.

  • Jasmine

    @cris sì! anche se oggi io mi sono mangiata quelli che leggerai nel weekend, a dire il vero :)

    @barbara siamo lusingati del furto :) gli artisti mediocri copiano, ma i grandi artisti rubano! e tu sei senz’altro un’artista :) ti manca solo un blog…

    @elisa ho visto la ricettina al miele! siamo un po’ telepatiche :D

    @enrico no! ma è così buffo che quasi quasi la prossima volta…

  • Glu.fri

    ma che bravi siete a fare i muffin…ve li traduco tutti i versione gluten free adesso

  • Jasmine

    Oh, a me interesserebbe moltissimo! Veramente, facci sapere.
    Ho un sacco di amiche, ahimè, gluten-nemiche!

  • Ely

    davvero interessanti e golosi golosi!!!

  • Elisa

    Io integrali i muffins ancora non li ho mai provati… Comunque è vero, a voi la cupoletta viene da sballo!

  • Silvia

    spero vi faccia piacere sapere che ho appena pubblicato nel mio blog la vostra ricetta (leggermente rivisitata). A noi sono piaciuti tanto in quanto rustici ma pieni di gusto.
    Continuerò a seguirvi ancora.

    ciao
    Silvia

Lascia un commento!