Orzotto ai funghi
Dopo le emozioni del weekend eccoci pronti a cominciare la settimana con l’entusiasmo di sempre e una nuova ricettina.
Ho preparato questo orzotto settimana scorsa per una cena veloce col mio papà: mia madre era in vacanza con mia sorella e io mi sono impossessata della cucina, spignattando giorno e notte! Vedrete i risultati anche nei prossimi giorni…
Per 4/5 persone vi occorrono
- 400 g di orzo (io ho usato quello Barilla)
- funghi misti surgelati o secchi
- brodo q.b.
- 1/2 cipolla
- 1 noce di burro
- 1 bicchiere di vino
- olio q.b.
Mettete a mollo con un’oretta di anticipo l’orzo e, se avete scelto quelli secchi, anche i funghi.
Fate un soffritto leggero con poco olio e cipolla tritata, nel frattempo preparate del brodo con acqua e dado: insomma, se aveste del brodo vero sarebbe anche meglio, ma il dado andrà benissimo.
Mettete in pentola i funghi, un pizzico di prezzemolo tritato e l’orzo, sfumate il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate che evapori, poi cominciate a portare a cottura l’orzo col brodo: 15/20 minuti sono generalmente sufficienti per cuocere sia i funghi che l’orzo, ma continuate ad aggiungere brodo finchè la consistenza non vi soddisfa (*).
Trascorso circa un quarto d’ora spegnete la fiamma, mantecate l’orzotto ormai giunto a cottura con una noce di burro e abbondante parmigiano, poi servite.
(*) se vi scappa dentro anche un po’ di panna l’orzotto viene più cremoso, sappiatelo