Nidi di meringa con fragole e custard

Qualche giorno fa vi ho raccontato la ricetta dell’English custard, una strana crema un po’ simile alla nostra pasticcera di cui gli inglesi fanno abbondante uso in dolci e torte.
In quella occasione vi avevo anche promesso di mostrarvi l’uso che io ho fatto della custard, dunque… ecco qui!

Nidi di meringa, fragole del mercato di Wells e una bella cucchiaiata di custard: cosa si può chiedere di meglio per merenda?

Confesso che la ricettina di oggi è una non-ricetta, anzi un collage.

Insomma, per fare questa merenda veramente poco dietetica dovete preparare per prima cosa la ricetta dell’English custard che vi ho spiegato settimana scorsa.
Mentre la vostra custard si raffredda in frigo, preparate le meringhe secondo la solita ricetta di Labna, ma fatele a forma di nido, come avevamo visto per le pavlova al cioccolato dei Daring Bakers.
Mentre le meringhe si asciugano in forno, lavate delle belle fragole (o altri frutti di bosco a vostra scelta) e mettetele da parte in una ciotola.

Quando tutti gli ingredienti della super merenda sono pronti non vi resta che godervela: ovviamente farete un primo tentativo di mangiare il tutto “civilmente” con un cucchiaio, ma sappiate che dovrete poi rassegnarvi a mangiare con le mani, e anche a leccarvi le dita.

18 commenti

  • simo

    Davvero una super merenda!!…devo proprio imparare a fare la pavlova…

  • Fabi

    Non avevo dubbi sul leccare le dita!
    wow che meraviglia, anche la glicemia ringrazia!
    Buona giornata

  • genny@alcibocommestibile

    chiamala merenda tu:D è il paradiso:D(adoro la meringa in ogni modo!)

  • Tery

    Non amo la meringa… ma questa è una vera chiccheria!! :))

  • k@tia

    bello questo post-collage! io mi ero persa la sfida di giugno e me la sono riletta e anche la ricetta delle meringhe, che sono il mio tallone di achille, mi vengono una volta su dieci:(( ma io sono testona e non mollo!! ciao Jas

  • babs

    una mini pavlova ancora più bella e delicata :)
    ciao jas
    sai che sto leggendo in questi giorni proprio un libro dedicato alle creme e ai dolci inglesi? mi fa pensare a te :)

  • Gloria

    Alla faccia della merenda! mi vergogno a dirlo ma non ho mai fatto una meringa… prima o poi ci provo, la voglia di mangiarne una homemade è tanta!

  • Jamie

    Merenda? Solo merenda? No! Per me questo e une dolce molto elegante! Perfetto!

  • Juls @ Juls' Kitchen

    mammmiiiiiiina! non solo belle, bellissime, classiche, classy, glossy, chic, english! mi piacciono una cifra!! :D

  • lise.charmel

    ma sono elegantissime, per la merenda della regina direi!

  • a_rita

    ma come siamo golosi in questi ultimi giorni! Bellissssssime foto! :)

  • giulia

    ma come sono belle!! io le meringhe non le so fare.. non c’è verso.. :)))
    bacionee

  • Saretta

    Commovente….mi ci vorrebbe proprio!!!

  • micaela

    sono bellissimi e già immagino l’accostamento della meringa alla crema ed alla frutta! baci

  • Daniela

    Sono bellissime e certamente buonissime. Ne proverei subito una. Ciao Daniela.

  • Serena

    La prima foto e’ da ingrandimento…è a dir poco sublime!!! Bravissima Jas, migliori di giorno in giorno!
    Bacissimi Sere

  • lagaiaceliaca

    per la meringa vado matta, il resto è strepitoso.
    perché non sono lì
    e oggi ne avrei bisogno, di una coccola.

  • Mona

    What beautiful pictures, and delicious recipes. Glad to discover your blog.

Lascia un commento!