Pasta con pomodorini, zucchine e pinoli
La pasta con pomodorini, zucchine e pinoli è un recente trend di casa mia: da quando l’abbiamo provata, non c’è cena familiare o ritrovo di amici cui non la proponiamo.
Questa pasta è facile e veloce, perfetta per quando non si ha voglia di cucinare perchè praticamente si prepara da sola.
Come al solito vi indico sommariamente gli ingredienti, poi aggiustatevi voi valutando il numero dei commensali e la voracità degli stessi.
- pasta (nella foto ci sono le tagliatelle, ma a ben pensarci eviterei la pasta all’uovo: la volta prima avevo fatto dei semplici maccheroni ed erano molto più buoni)
- pomodorini
- zucchine
- pinoli
- olio
- sale
- pecorino (facoltativo)
In una padella capiente mettete un filo d’olio, uno o due spicchi d’aglio e i pomodorini tagliati in due e fate cuocere i pomodorini finchè sono teneri, ma non sfatti. Se vi va, tenete presente che i pomodorini sono buonissimi e perfetti per questa ricetta anche se li fate confit al forno, ma suppongo che nessuno abbia voglia di usare il forno di questi tempi.
In un’altra padella mettete il solito filo d’olio, il solito spicchio d’aglio (a casa mia siamo tutti grandi fan dell’aglio) e fate cuocere le zucchine come per fare le cosiddette zucchine trifolate.
In una terza padella, piccola però, saltate i pinoli sul fuoco vivo per un minuto, per renderli tostati e croccanti.
Nel frattempo, fate bollire l’acqua e cuocete la pasta finchè non è perfettamente al dente.
Unite pomodori, zucchine e pinoli in un unica padella e saltate il condimento insieme alla pasta.
Servite la pasta nei piatti, aggiungendo una bella spolverata di pecorino, se vi piace, o del semplice parmigiano grattugiato.