Polpettine di salmone con potato and pea mash

Le fishcakes sono delle polpettine molto British che si vendono in Inghilterra nei baracchini di fish and chips; proprio negli stessi baracchini ci si imbatte inevitabilmente in un altro classico inglese, il purè di patate e piselli.

Io adoro entrambi: sono cibi semplici e deliziosi, che e si prestano a molte varianti quindi non annoiano mai.

Per fare una decina di polpettine di salmone, o più propriamente salmon fishcakes, occorrono:

  • 4 patate
  • 400 g di salmone
  • un po’ di prezzemolo tritato
  • 80 g di cipolla tritata
  • un po’ di buccia di limone grattugiata
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 100 g di pangrattato
  • 2 uova

Cucinate il salmone un po’ come vi pare: al vapore, ai ferri… vanno bene anche gli avanzi, nessuno se ne accorgerà!
Bollite le patate, sbucciatele bene e quando saranno pronte schiacciatele in una ciotola insieme al salmone, al prezzemolo, alla cipolla e al limone – buccia e succo: mescolate bene il tutto per ottenere una bella pappetta (non mi viene un sinonimo per spiegarlo meglio).
Aggiungete un uovo al mix di salmone e patate mescolando bene, poi mettete dentro anche un po’ di pan grattato per rendere un po’ più compatto il composto delle polpette.
In un piatto fondo sbattete l’uovo rimasto poi, formate delle polpette, immergetevele rapidamente; successivamente passate subito le polpette nel pan grattato rimasto e infine mettendole in padella con un po’ d’olio per friggerle bene: quando hanno preso colore su entrambi i lati si può tirarle fuori dalla padella e mettere ad asciugare su un foglio di scottex.

Io ho scelto il salmone ma le fishcakes si fanno anche con altri pesci: il merluzzo, l’eglefino, il nasello o persino il baccalà.

Per fare il purè di patate e piselli per 4 persone occorrono:

  • 1 kg di patate
  • 125 g di piselli
  • 40 g di burro (facoltativo)
  • 100 ml di latte

Bollite o fate al vapore le patate e i piselli, separatamente, finchè sono cotti e morbidi.
In una ciotola, schiacciate grossolanamente le patate e i piselli con l’aiuto dello schiacciapatate o di una forchetta, poi aggiungete il burro e il latte mescolando bene per avere una crema omogenea ma “ruvida”, con qualche pezzetto che fa tanto cucina di campagna.
Aggiustate di sale (e pepe, volendo), poi servite il purè insieme alle salmon fishcakes.

23 commenti

  • maia

    Il pea mash l’avevo mangiato da solo insieme al fish and chips, con le patate mi ispira un sacco.

    lo provero’

    ciao

  • Barbara M

    Mi piace l’idea delle salmon fishcakes. In effetti ho già provato dei fishburgher (di sgombro), e l’idea non si discosta molto … anche se devo dire che queste mi sembrano piu’ appetitose ….

  • genny

    un modo di far mangaire il pesce al mio….maritino!:DDD che è moooolto fifone e teme le lische:DD

  • Donatella

    Mi piace davvero molto questo piatto e due abbinamenti che di sicuro si sposano benissimo,il purè di piselli e una vera delizia,che proverò!

  • ely

    Proverò questo piatto direttamente stasera credo o domani al massimo, mi attira molto. Userò il salmone quello in scatola tipo tonno, perchè questi giorni non ho molto tempo, e spero di riuscire a far mangiare il pesce a tutti.
    grazie
    ely

  • micaela

    non ho mai mangiato le fishcakes …. sono spettacolari e devono essere buonissime! le voglio provare al più presto anch’io! baci

  • daniela

    Farò farò, con merluzzo o baccalà. Brava Jasmine cara!

  • Glu.fri

    ciao, siete instancabili !! Questa e’ una forma divertente di mangiare il pesce..la mia bimba apprezzerá. Grazie !!

  • Barbara

    Oh cavolo! Fish & Chips al baracchino per la strada con un tempo da lupi, mi hai riporatata indientro nel tempo, che ricordi! Comunque a me piacciono tanto le tortine di pesce, brava davvero buone!

  • Wennycara

    Davvero vendono il purè per strada? Oh meraviglia!
    Belle belle queste polpettine, le farò presto ;)
    Baci,

    wenny

  • stefania

    Veramente invitanti quetse polpettine accompagnate da un contorno delizioso!!!
    Complimenti.

  • Fiordiciliegio

    Delizioso davvero!! Questo lo faccio davvero al più presto!!

  • pagnottella

    Tesoro, la riuscita del budino (grazie per i complimenti…poi fatti da te che sei perfetta nelle tue realizzazioni) è frutto di una miriade di “scafanature” ed io da buon ariete non ho mollato la spugna e prova che ci riprova…fiuuuu finalmente. Ma non canto certamente vittoria, perchè sai benissimo che con l’agar agar, ogni volta è sempre come fosse la prima!(per ogni ricetta nuova)
    Grazie per la visita!
    E cosa più importante, ho deciso che ti copio questa ricetta!!!
    Ciaoooooo

  • Claudia

    Mamma miaaa salmone e patate????? ma devono essere strepitosie ste polpette!!!!!e poi.. interessante l’aggiunta dei piselli per il purè… :-))) smack!

  • Saretta

    Ciao Jasmine!Grazie per avermi fatto visita!Il tuo blog è semplicemente..solare!Ed ogni ricetta è porprio bella, come le foto.Ti aspetto ancora eh?
    Complimenti per questo piattino goloso, quel mash..mamma mia!

  • astrofiammante

    semplici ricette ma davvero golose….e poi io non avevo mai pensato a un purè a pois ;-))

  • zasusa

    Ciao labna…è la prima volta che entro in ‘casa’ tua…sono rimasta a dir poco affascinata! complimenti per questo bellissimo sito di cucina, x le foto e le tue ricette! molte le ho inserite nella mia ‘cook list’…ti farò sapere quando le proverò! P.s. mi sei piaciuta così tanto che ti ho aggiunto tra i miei preferiti nel mio blog! così non ti perdo di vista! a presto

  • cris

    il salmone è uno dei pesci che va per la maggiore qui,sono sicura che anche la tua versione sarà apprezzata a dovere! :) mi sembra molto appetitosa!

  • Marta

    Grazie!! La proverò il prima possibile!

  • Enrico

    Le polpettine di pesce le adoro. Vedo che in rete in questi giorni spopolano :)
    cioa

    Enrico

  • F.

    Sembrano davvero buone, devo provarle :)

  • LAURETTA

    complimenti per le ricette e le fotografie! mi avete fatto venire una gran voglia di mettermi ai fornelli! veramente complimenti…blog delizioso!!

  • Daniele

    Fatto!! Successo al primo colpo. Deliziose. Grazie

Lascia un commento!