Pizzette morbide da merenda in 5 minuti
Io ho un problema con le focaccine e le pizzette della panetteria, specialmente quella vicino all’università: mi piacciono a tal punto che anche quando sono a dieta strettissima (cioè per la maggior parte dell’anno, ma solo di lunedì, perchè poi la volontà non regge più di un giorno) non riesco proprio a resistere. Diciamocelo, le trovo anche più buone della pizza del pizzaiolo: so che è riprovevole, ma è così.
Quella consistenza un po’ simile al pane, il pomodoro super concentrato… mi fa subito l’effetto madeleine di Proust, e al primo boccone mi ritrovo all’uscita dall’asilo, quando la mamma mi portava la merenda alle quattro e mezza.
Di recente ho scoperto la ricetta australiana che vi racconto oggi, una vera rivelazione: con un impasto facilissimo, che più for dummies non si può, si ottengono delle perfette “pizzette del panettiere”, preparate – cottura inclusa – in 5/10 minuti: praticamente un miracolo.
Se siete tra i lettori di Labna che guardano le ricette ma non osano sperimentarle perchè non si sentono all’altezza… è arrivato il vostro momento. Queste pizzette sono alla portata di tutti e il successo è assicurato!

Pizzette morbide da merenda in 5 minuti
Ingredienti
- 1 cup * di yogurt greco intero
- 1 cup * di farina autolievitante (o farina 00 + 5 g di lievito per dolci non vanigliato)
- un po' di farina extra per il piano di lavoro
- condimenti vari pomodoro, basilico, aglio, origano, mozzarella ecc
Istruzioni
- In una ciotola mescolate gli ingredienti e impastateli bene fino ad ottenere una palla liscia e omogenea.
- Su un foglio di carta da forno, stendete l'impasto col mattarello in tanti dischi sottili (fateli belli sottili, altrimenti le pizzette non cuociono bene) e aggiungete condimenti a piacere.
- Ricordatevi che non occorre aspettare che l'impasto lieviti, perchè l'impasto contiene lievito per dolci e non per pane, dunque lieviterà autonomamente in cottura.
- Aggiungete qualche goccia di olio extravergine su ogni pizzetta e infornate subito nel forno ben caldo a 200°.
- Godetevi il miracolo delle pizzette che lievitano in forno (con tanto di bolle come nella pizza vera!) e sfornate le vostre creazioni quando sono ben cotte, sia sopra che sotto.
- Le pizzette si conservano perfettamente su un vassoio avvolto nella stagnola per 4 o 5 giorni e possono essere riscaldate più volte in forno - anzi, riscaldate sono ancora più buone che appena fatte.
(*) Come unità di misura, se non avete una cup americana usate pure qualsiasi altro contenitore simile: se preferite i grammi, 1 cup di farina equivale a 125 g, 1 cup di yogurt corrisponde a circa 245 g. Alla fine, basta che ci sia lo stesso volume per entrambi gli ingredienti.