Scones

Gli scones sono dei dolci diffusissimi nel Regno Unito, di origine scozzesi: si tratta di una via di mezzo tra un panino, un biscotto e una torta, non si può descrivere di preciso!

scones

Gli scones si servono all’ora del the con la caratteristica clotted cream (in alternativa con la panna montata o il burro) e le fragole (in inverno con la marmellata di fragole).

scones

Scones

Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 15

Ingredienti
  

  • 500 g di farina
  • 300 ml di latte
  • 110 g di burro
  • 2 cucchiai e mezzo
 di lievito per dolci baking powder
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 rosso d'uovo per spennellare gli scones

Istruzioni
 

  • In una ciotola o meglio ancora su un piano di marmo setacciate la farina e il lievito, poi aggiungete lo zucchero e il sale e mescolate. Aggiungete il burro morbido a fiocchetti e, con la punta delle dita, sbriciolatelo nella farina finché sia completamente assorbito.
  • Versate il latte al centro dell'impasto e lavoratelo rapidamente con le mani.
  • Su una spianatoia infarinata o sul silicone stendete l’impasto a 3 cm di spessore e, con una formina tonda da circa 5 cm di diametro, ritagliate gli scones.
  • Disponete gli scones su una teglia da forno rivestita di carta da forno o sul silicone, lasciando un po' di spazio tra gli scones perchè poi crescono.
  • Sbattete il rosso dell'uovo con un po' d'acqua o di latte e spenellate la superficie degli scones, poi infornateli a 200°C per 15-20 minuti finché saranno leggermente dorati.
  • Sfornate i vostri deliziosi scones e fateli raffreddare all'aria aperta.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

scones

Poi, se volete saperne di più su questo dolcetto meraviglioso, potete andare a leggere anche questo interessantissimo articolo del Guardian dal titolo “How to make perfect scones”.

12 commenti

  • alem

    Io li adoro e non posso non mangiarli ogni volta che vado in Inghilterra. Con le loro marmellate, poi!

  • Elisakitty's Kitchen

    NOOO! Ma io e te abbiamo un filo diretto! Sai che li ho fatti proprio ieri! :)
    Stamattina c’ho fatto colazione: creme fraiche e miele. Ti sono venuti benissimo!

  • Juls @ Juls' Kitchen

    anche io vorrei essere in INghilterra, ma presto ci saremo! ah ah!!
    Adoro gli scones!

  • Jasmine

    @alem sìììì….

    @elisa già già! dopo il dulce de leche, immancabile classico, anche questi! siamo proprio telepatiche :)

    @juls per fortuna che non manca molto :) anche se io vorrei essere lì adesso… : s

  • Barbara M

    Che buoni gli scones, anche io li adoro!!
    Ecco mi hai fatto venire voglia di farli :P

    Barbara M.

  • Gloria

    Mamma mia gli scones! Li ho fatti solo una volta e ne sono diventata dipendente…

  • claudia

    Non li conoscevo.. ma hanno proprio un bell’aspetto!! :-)))) buon lunedì! smack!!!

  • shayma

    beauties, they are. i see you have used *both* the Devonshire and Cornish method by applying the clotted cream above *and* below the strawberry! x s

  • marifra79

    Sono buonissimi…li adoro!!!Un abbraccio cara

  • terry

    Dopo i muffins sono le cose che ho sfornato di più…li adoro…ed ho una voglia di clotted cream che non hai idea!
    bravissima!

  • nani

    Sembrano buoni e facili da fare, pochi anche gli ingredienti…. vado a farli per merenda, speriamo in bene!
    … e non mi stancherò di dirlo anche se ormai sarete super abituati e stanchi di sentirlo: siete stupendi, il vostro sito è molto ben fatto, vi ringrazio per le vostre idee e per l’amore per il buon mangiare sano e genuino di cui ci fatte dono. Anche marito e figli ringraziano!

  • Sabina

    Stupendi e basta.

Lascia un commento!