Pasta vegan con sugo di tofu, noci e salvia
Come spesso accade con gli ingredienti che ho in cucina ma che non mi sono familiari, ieri mi sono trovata a guardare in frigo e a domandarmi: in che ricetta potrei usare il silken tofu, dato che giace qui inutilizzato ormai da un mese?
Quando ho comprato il tofu pensavo a un dolce, come il mio budino di tofu al cioccolato, ma poi ieri ho visto della salvia al mercato e improvvisamente mi è venuta un’idea: tofu + noci + salvia, eureka! Un sugo vegan, non solo per me, ma anche per il mio collega Andrea, neo-vegano e pertanto bisognoso di ricette.
La ricetta per questo sughetto vegan è semplicissima ma di grande soddisfazione: il sugo è piaciuto a tutta la mia famiglia, normalmente molto scettica quando si tratta di tofu, seitan e altre diavolerie…
Per 3 porzioni di pasta occorrono:
- 300 g di pasta
- 1 panetto di silken tofu
- 150 g di gherigli di noci
- 8-10 foglioline di salvia bio
- 1 spicchio di aglio
- 4 cucchiai d’olio
- sale e pepe
Per prima cosa lavate la salvia, poi rompete le noci mettendo da parte i gherigli fino ad averne 150 g come indicato sopra, poi trasferite entrambi gli ingredienti nel frullatore.
Frullate il tofu insieme alle noci, la salvia e l’aglio, aggiungendo l’olio a poco a poco fino ad ottenere un sugo di consistenza cremosa.
Quando il sugo è pronto, aggiustate sale e pepe secondo i vostri gusti (io abbonderei col sale) e mescolate bene con un cucchiaio.
Fate bollire la pasta: quando è al dente, scolatela e poi mettetela di nuovo in pentola, per farla saltare qualche minuto su fiamma vivace insieme al sugo di tofu, salvia e noci.
Servite rapidamente la pasta decorando il piatto con qualche fogliolina di salvia.
Secondo me questa ricetta aiuta a sfatare il mito che i vegani vivano mangiando solo cibo “triste”: la mia pasta era così buona che ne ho mangiate due porzioni, e addio dieta!