Pasta vegan con sugo di tofu, noci e salvia

Come spesso accade con gli ingredienti che ho in cucina ma che non mi sono familiari, ieri mi sono trovata a guardare in frigo e a domandarmi: in che ricetta potrei usare il silken tofu, dato che giace qui inutilizzato ormai da un mese?

Quando ho comprato il tofu pensavo a un dolce, come il mio budino di tofu al cioccolato, ma poi ieri ho visto della salvia al mercato e improvvisamente mi è venuta un’idea: tofu + noci + salvia, eureka! Un sugo vegan, non solo per me, ma anche per il mio collega Andrea, neo-vegano e pertanto bisognoso di ricette.

La ricetta per questo sughetto vegan è semplicissima ma di grande soddisfazione: il sugo è piaciuto a tutta la mia famiglia, normalmente molto scettica quando si tratta di tofu, seitan e altre diavolerie

Per 3 porzioni di pasta occorrono:

  • 300 g di pasta
  • 1 panetto di silken tofu
  • 150 g di gherigli di noci
  • 8-10 foglioline di salvia bio
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai d’olio
  • sale e pepe

Per prima cosa lavate la salvia, poi rompete le noci mettendo da parte i gherigli fino ad averne 150 g come indicato sopra, poi trasferite entrambi gli ingredienti nel frullatore.
Frullate il tofu insieme alle noci, la salvia e l’aglio, aggiungendo l’olio a poco a poco fino ad ottenere un sugo di consistenza cremosa.
Quando il sugo è pronto, aggiustate sale e pepe secondo i vostri gusti (io abbonderei col sale) e mescolate bene con un cucchiaio.
Fate bollire la pasta: quando è al dente, scolatela e poi mettetela di nuovo in pentola, per farla saltare qualche minuto su fiamma vivace insieme al sugo di tofu, salvia e noci.
Servite rapidamente la pasta decorando il piatto con qualche fogliolina di salvia.

Secondo me questa ricetta aiuta a sfatare il mito che i vegani vivano mangiando solo cibo “triste”: la mia pasta era così buona che ne ho mangiate due porzioni, e addio dieta!

22 commenti

  • Linda (lericetteperfette)

    Brava Jasmine!! questa ricetta è sicuramente invitante per tutti, vegani e non !!

  • simo

    Ma che bella idea! Così potrei provare il tofu…sai che non l’ho mai assaggiato?
    Buona giornata!!!!!

  • Daphne

    Io il tofu non ho ancora ben chiaro di cosa sappia, me lo ricordo come un saporino neutro, in compenso le idee vegan mi piacciono molto ^_^
    La salvia renderà sicuramente il tutto profumato :)
    Buona giornata!

  • Tery

    Bella bella bella idea!!!
    Ogni tanto prendo il tofu, ma di solito lo faccio nei soliti modi… questa però la tengo in memoria perchè è davvero un’idea stuzzicante!!
    Bravissima!!

  • Gloria

    Non ho mai provato il silken tofu, ma so per certo che noci e salvia insieme sono formidabili!

  • Saretta

    Io proverò anche con il tofu compatto..mi sembra un’ottima alternativa al sugo di noci ligure!!!
    bacione beless

  • Juls @ Juls' Kitchen

    ora la domanda è: qual è il sapore finale? cosa aggiunge il tofu? morbidezza, velluto? ad occhio è strabiliante

  • lise.charmel

    il tuo collega Andrea te ne sarà molto grato: ha un aspetto molto invitante e di sicuro è ottima, altro che cibo triste

  • Jasmine

    @Jusl mah, ho usato il tofu perchè volevo un piatto cremoso ma comunque vegano, quindi niente panna, latte et similia… il sapore finale è un po’ come se avessi fatto lo stesso sugo con della panna, o della ricottina leggera…

    @Daphne il tofu da solo non sa di quasi nulla, infatti di solito – specialmente nel caso di quello solido, non silken – lo si fa marinare in qualcosa che dia gusto!

    @Simo io non potrei vivere senza (anche perchè sono vegetariana): provalo se capita!!

  • Daniela

    Adoro la pasta, questa ricetta è molto originale e la voglio provare. Ciao Daniela.

  • Glu.fri

    Tofu tofu…sono sempre in cris con il glutine..ma sembra gustosissima..

  • Wennycara

    Si, è davvero bellissimo: io un condimento del genere lo preparo con la ricotta, come hai anche scritto tu. Il silken tofu è immancabile da me: lo amo alla follia, mentre la mia metà scuote la testa dicendomi *ma se non sa di niente* :)
    buona serata,

    wenny

  • babs

    uffi…. sai che il tofu proprio non riesco a farmelo piacere? non so se sono rimasta scioccata tanti anni fa da una mattonella insipida con strano retrogusto di mandorle o se sono proprio io che col tofu faccio a cazzotti… però il tuo piattino mi ispira!
    ciao bella jas!
    un bacione
    b

  • Safy Mintz

    Buonissimo sughetto gusto noci! in pace con l’universo tutto!Broava Jasmine!
    Unica cosa ero un po’in dubbio su quantità di tofu che comunque ho preso al naturale perchè all’esselunga pago tutto il biologico la metà e quello silken non ce l’avevano…ho sbagliato?
    Grazie a te anche stasera ottima cena per me e amici!
    s

  • Safy Mintz

    Allora la pasta ha fatto un successone!
    L’unica cosa secondo uno dei miei invitati se mettete tofu al naturale non silk come ho fatto io dovete aggiungere anche un po’d’olio perchè sia un po’meno asciutto o un po’più liquido.
    Buona buona!

  • Jasmine

    @Wennycara @babs beh, il tofu anche secondo me non sa di niente… sta alla vostra abilità di cuoche – abilità di cui non dubito nemmeno per un attimo – renderlo delizioso!

    @Safy amica, quanto mi fa ridere che scombini sempre le mie ricette cambiando gli ingredienti? ci credo che hai dovuto mettere l’olio se hai fatto il sugo col tofu non silken, sarà stato di marmo :D il silken è cremoso, mentre il tofu normale è… duro e gommosino! :D

  • Safy Mintz

    ahahha hai ragione!ma volevo troppo fare sta pasta e non avevo tempo di cercare altrove altro tofuuu!
    però ti assicuro che era buona lo stesso!
    la fortuna dei dilettanti allo sbaraglio :-DD

  • Francesca

    Senti: ho appena mangiato ma ricomincerei a capo, on questa pasta splendida!

  • terry

    Noci e salvia…li adoro assieme…e il tofu rende tutto una delicata crema! ottimo primo!

  • rossana

    Davvero ottima! Appena provata ;)

  • Giorgia

    Io una pasta così buona e delicata non l’avevo mai mangiata… Davvero complimenti!!!

Lascia un commento!