Tagliatelle di mare allo sgombro

Qualche tempo fa, in occasione di un pranzo coi nonni, la mia mamma ha preparato un pesce – forse un’orata, ma chi si ricorda più? – condito in modo audacemente saporito: aglio in abbondanza, olive, capperi, pomodori, menta, buccia di limone… un trito finissimo che concentrava mille sapori, almeno stando ai commenti dei commensali, dato che io probabilmente stavo mangiando qualche cibo vegetariano insapore.

L’entusiasmo per il pesce è stato tale che qualche giorno dopo ci siamo trovate a ripensare quel piatto, rivedendolo e semplificandolo per farne una cena veloce, quasi da campeggio, a base di pasta secca e pesce in scatola pronta in pochi minuti.

Disclaimer per gli amici di Facebook di Labna.it: so di avervi promesso per oggi la ricetta della torta buonissima che ho preparato mercoledì. Confesso che ho ceduto alle minacce di altri lettori di Labna, che sono stufi di vedere su queste pagine soprattutto dolci; prometto, però, di pubblicare la torta entro questa settimana!

Gli ingredienti, le cui dosi non sono più in grado di quantificare, sono

  • Tagliatelle secche (non all’uovo) o altra pasta
  • Prezzemolo
  • Aglio
  • Capperi
  • Pasta d’acciughe
  • Olive taggiasche
  • Pomodori
  • Buccia di limone
  • Menta fresca
  • Filetti di sgombro sott’olio
  • Olio extravergine d’oliva

Preparate un trito fine di prezzemolo e menta e mettetelo da parte; schiacciate abbondante aglio e mescolatelo con un pochino di pasta d’acciughe, poi tagliate a pezzettini minuscoli il pomodoro, le olive e i capperi.
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola con abbondante olio d’oliva e una spolverata di buccia di limone, e lasciate “macerare” il tutto per mezz’oretta.
Scolate lo sgombro in scatola e unitelo al resto del condimento, mescolando senza rompere i filetti.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e, quando è pronta, mescolatela energicamente con il condimento.
Servite il piatto al volo decorandolo con qualche foglia di menta o di prezzemolo.

8 commenti

  • carlo

    GRAZIE!!
    (finalmente)
    Carlo

  • daniela

    Oh, ecco la rivincita dello sgombro. Da quando sono detonnizzata l’ho rivalutato un bel pò, carino lui.

  • Juls @ Juls' Kitchen

    deliziosa!!! il mio genere di pasta! mille sapori che ti intrigano e convincono!

  • Valeria

    anch’io sono detonnizzata e ora lo sgombro è l’unico pesce in scatola che compro, al naturale, e adesso non manca mai in casa. Proverò senz’altro la ricetta uno di questi giorni, ho già tutti gli ingredienti (son sapori che mi piacciono sempre molto!).

  • Daniela

    Adoro la pasta e questa è favolosa.
    Ciao Daniela.

  • salamander

    anche io detonnizzata come daniela, proverò lo sgombro in questa magnifica pasta!

  • franci e vale

    lo sgombro in effetti è buonissimo se lo si cucina in maniera un pò diversa…e questa pasta è la morte sua!!!!!

  • Elisa

    Io amo il pesce e questo condimento così saporito non può che farmene venire voglia anche alle 10.15 di mattina!

Lascia un commento!