Muffin mela e cannella di Federico
L’altro giorno mia madre e io stavamo riordinando delle vecchie ricette, alla ricerca di ispirazione per la cena, quando da in mezzo ai ritagli di giornale è saltato fuori un foglio bianco, scritto a pennarello verde, con una grafia che non riuscivo a identificare. Mia madre ha esclamato “Oh, è la ricetta dei muffin di Federico”!
Federico è stato un po’ il mio “principe azzurro” quando ero una ragazzina: era (ed è!) una persona speciale, sensibile, colta… ce ne sono poche così in circolazione!
Tra le altre caratteristiche, Federico era anche un cuoco provetto e organizzava – insieme alla sua mamma – dei brunch davvero festosi: è stato proprio in una di queste occasioni che mia madre deve aver chiesto a Federico la ricetta di muffin con mele e cannella che vi propongo oggi!
- 375 g di farina
- 90 g di burro
- 220 g di zucchero
- 310 ml di panna
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci (aggiunta mia!)
- mele gialle
- cannella
Sbattete leggermente le uova con la panna e mettete da parte.
In una ciotola capiente lavorate lo zucchero col burro a temperatura ambiente fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Aggiungete alla crema l’uovo e la panna, poi la farina (poca alla volta per evitare i grumi), la cannella a piacere e in ultimo il lievito, poi lavorate bene il tutto con le fruste elettriche.
Sbucciate una o due mele gialle, tagliatele a pezzetti non troppo spessi e aggiungete i pezzetti di mela all’impasto, lavorandolo con l’aiuto di un leccapentola.
Versate l’impasto negli stampini e infornate nel forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.