The Breakfast Review: il gourmet si vede dal mattino!

Noi di Labna abbiamo due amici un po’ matti e visionari: si chiamano Simone e Ilaria, magari li conoscete anche già.
Questi due amici hanno avuto un’idea geniale: The Breakfast Review.

Se anche voi vi siete sentiti trascurati, in questi anni difficili di cornetti industriali e miscele discutibili, sappiate che non siete più soli: The Breakfast Review proverà tutte le colazioni della vostra città, scoverà le migliori, quelle capaci di unire latte e caffè e dar forma al cappuccino perfetto, ma affronterà anche le più dimenticabili, quelle che non consigliereste neppure al vostro peggior nemico.

The Breakfast Review – come si legge sul comunicato stampa – recensisce colazioni e nasce per riempire il vuoto prodotto nei nostri cuori dalle schiume senz’aria, dai cornetti rinsecchiti e dai caffè senza cremina: siamo disposti a tutto pur di rivendicare il diritto a una colazione degna dei più esigenti foodies metropolitani.

Tra i foodies metropolitani si annovera anche la sottoscritta; per questo, quando Simone e Ilaria mi hanno proposto di collaborare al progetto ho accettato con entusiasmo, cominciando a recensire a tappeto – armata di iPhone – i miei caffè (e le mie brioches!) preferiti.

Che ve ne pare? È o non è un’idea fantastica?
Il vero gourmet si vede dal mattino: se per la cena pretendiamo il meglio, perchè non farlo anche per colazione?
In fondo, come dicevano le mamme una volta, la colazione è il pasto più importante della giornata!

Oltre che sul sito di TBR potete trovarci su Facebook e su Twitter: seguiteci per non perdere le colazioni migliori!

P.S. nel caso qualcuno fosse curioso di saperlo, la mia colazione preferita in assoluto a Milano si fa da Leonardo, in zona Cadorna! Per tutte le altre colazioni, sapete dove cercare consiglio.

15 commenti

  • Lucyinvacanzadaunavita

    bellissima idea! io frequento poco i bar per la colazione, ma quando giro per Milano un cappuccio e brioche buoni non li disdegno affatto! Ciao e a presto!

  • catobleppa

    Come dicevano le mamme una volta? Ma io lo dico e lo penso ancora adesso! Bellissima idea, bravi!

  • Valeria

    bellissima idea!! Io qui a Bra vado sul sicuro: sempre e solo al caffé Converso (anche se la colazione fuori la faccio poco…). Ma se vi capita di passare di qui, mo’ lo sapete ;)

  • alessandra

    che idea stupenda! vi seguo di sicuro, la colazione è una cosa seria!!

  • Glu.fri

    La colazione é il pasto piú importante della giornata….ma quante volte me lo avranno dettooooo !! Bravi poi appena torno esperimento l’italian breakfast !! Baci, Simonetta

  • kitty's kitchen

    Mi sembra molto carino, vado a curiosare.
    Io vivrei di colazioni…

  • rosa

    per me la colazione è un momento sacro! farei colazione 4 volte al giorno, giuro! perciò questa idea delle review la trovo meravigliosa!!!

  • Nero di Seppia

    Ma che idea carina! :) E bravi gli amici di Labna! :) Io sto ancora cercando il mio cornetto vuoto ideale… vagamente salatino, mai zuccherato, burroso e soprattutto super croccanterrimo fuori e morbido dentro :)

  • Benedetta

    Bella idea! aggiunto subito al blogroll!

  • Sere

    Concordo con Valeria per la colazione a Bra, ma se vi capita di andare a Carmagnola (TO) non potete non assaggiare le torte di Luca del Caffè Gardezzana…per non parlare dei muffin…un attacco alla linea! ma la colazione è o no il pasto + importante della giornata (e poi uno ha tempo x smaltire)!

  • beaugeste

    Bellissima idea, complimenti! Il rito della prima colazione al bar è una splendida abitudine italiana e concordo che debba soddisfare in pieno chi la fa.
    Non capisco, però, essendo un operatore del settore e tecnologo alimentare, l’idiosincrasia verso i i cornetti surgelati…. ma sapete che sono senza conservanti ed igienicamente pefetti, e che tantitanti (quasi tutti) i pasticcieri oramai li apprezzano e li usano come base per le loro preparazioni “artigianali”?
    Ciò, perchè consentono, una volta trovato il prodotto giusto (meglio se realizzato con la lievitazione naturale…), di avere una base gustosa, soffice ed affidabile per la preparazione/personalizzazione dei loro cornetti
    Ecco, un solo appunto, quindi: mai demonizzare senza scienza (e coscienza, ‘chè non guasta mai…)
    Tante Buone Colazioni all’Italiana a chi legge!

  • Sabrina

    Io nn carburo senza cappuccino e cornetto!!! gli hotel quando viaggio li scelgo in base alla colazione che offro (sono maniacale lo so!!!) bellissima idea!!!!

  • renna rodolfo

    Ho letto il vostro articolo sulla pasticceria Correggio, tutto giusto tranne la valutazione dei cappuccini, chi vi scrive e’il responsabile del caffetteria della pasticceria Correggio dal 2002, vi inviterei a tornare a degustare il mio cappuccino dato che consumo 15 litri di latte in una sola mattinata forse non e’cosi’ sgradevole per come lo avete descritto. grazie

  • Jasmine

    Buongiorno signor Renna, io sono solo una delle penne di TBR. Se vuole contattare TBR può farlo sul sito ufficiale http://www.breakfast-reviews.net/.
    Leggo, però, che abbiamo avuto parole estremamente lusinghiere per tutti i suoi prodotti eccetto il cappuccino: non le è andata poi male, a volte siamo molto più severi! :)
    Ad ogni modo, considerata la bontà delle briosche, sono sicura che qualcuno del nostro team darà una seconda chance anche al suo cappuccino :)

Lascia un commento!