Arrosto con senape e sciroppo d’acero

Qualche weekend fa Jasmine ed io ci siamo riuniti per un’intensa giornata di cucina: abbiamo preparato la babka, che lievita molte ore, e intanto – per ingannare il tempo – abbiamo improvvisato un pranzo a base di arrosto e verdure.
Ecco, dunque, uno dei frutti della nostra mattina ai fornelli: un gustoso arrosto con senape e sciroppo d’acero.

Senape e sciroppo d’acero sembra un abbinamento un po’ audace, ma in realtà i due ingredienti si bilanciano a vicenda creando un equilibrio perfetto: provate la ricetta e poi ditemi se non ho ragione!

Per circa 4 porzioni di arrosto ci occorrono

  • 600 g di filetto di manzo
  • 2 cucchiai di senape
  • 1/2 bicchiere di sciroppo d’acero
  • 1 dl di vino bianco
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati (o 1 tritato)
  • salvia
  • rosmarino
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Per prima cosa fate rosolare la carne con l’olio in una pentola capiente, poi aggiungete l’aglio schiacciato e il vino bianco.
Mentre il vino evapora, in una ciotolina preparate la salsa di senape e sciroppo d’acero, allungandola con un po’ acqua tiepida, poi versatela sopra alla carne.
Aggiungete in pentola anche le erbe, sale e pepe quanto basta, e e fate cuocere l’arrosto a fuoco lento, coperto, in pentola o – se preferite – anche al forno, per circa 3 ore, avendo cura di aggiungere un po’ d’acqua calda se la carne dovesse asciugarsi troppo e girando il pezzo ogni 20 minuti perchè cuocia in modo uniforme.
Servite l’arrosto affettato finemente, accompagnandolo – come abbiamo fatto noi – con le carote all’uvetta, o con delle croccanti patate al forno.

24 commenti

  • chiarina-ina

    Sono senza parole e con l’acquolina in bocca e non sono neppure le 11…siete troppo bravi!

  • Gigi

    Mrosia era ottimo, proverò sicuramente anche questo piatto… non appena trovo lo sciroppo d’acero!!

  • Juls @ Juls' Kitchen

    bellissima la foto, anche se di carne… io c’ho il blocco per le foto di carne, uffa! ma oggi al devo fare… ehm
    comunque, questi sapori agrodolci sono i miei preferiti per la carne!

  • Nuts about food

    Ooooh, finalmente la ricetta di cui mi hai parlato di persona Manuel… non vedevo l’ora di provarla!

  • Sara

    La foto è bellissima e invitantissima. Tra l’altro adoro la senape e adoro lo sciroppo d’acero!

  • Nepitella

    Ispira proprio :-) proverò sicuramente grazie!

  • La cucina spontanea

    Tempo feci l’arista con senape e miele e mi piacque tantissimo, quindi anche questa ricetta mi ispira molto!Sembra buonissima!

  • salamander

    quanto mi garba questa ricettuzzaaaa!!!

  • breakfast at lizzy's

    La foto è sublime, fa venire l’acquolina in bocca!
    L’abbinamento con lo sciroppo d’acero dev’essere fenomenale! Bravissimi!

  • PolaM

    Che bell’arrosto! Fa proprio venire voglia di provarlo!

  • fra' Simone

    Ragazzi complimenti per il blog, è eccezionale e lo dico di cuore!
    Siete segnalati tra i miei preferiti sul mio blog. Passate a dare un’occhiata se vi va.

  • kri

    Mmh buono….domanda per Manuel, se volessi sostituire lo sciroppo d’acero (che non tollero) con qualche altro ingrediente? Mi consigli che cosa potrei utilizzare?
    Grazie

  • Gio

    beh vedo che da voi non si perde tempo mentre si fa lievitare la babka ed il risultato è molto soddisfacente :D
    complimenti!

  • vaniglia

    questa foto è un capolavoro. e si vede lontano un miglio che la carne non è da meno…

  • ilgamberorusso

    E’ uno spettacolo!l’abbinamento di senape e sciroppo d’acero è intrigante e poi quando vedo i vostri piatti provo un’irresistibile voglia di assaggiare!Bravi!Laura

  • Kitty's Kitchen

    abbinamento da provare, molto interessante

  • BK

    provata ieri per cena, risultato ottimo (anche se lo sciroppo era grade A e quindi non molto intenso, il sapore finale era perfetto). Piaciuto molto anche ai miei bambini.
    Non ho usato manzo ma coscia di tacchino a cubetti tipo spezzatino, prima rosolati in padella come da vostra ricetta e poi passati con la salsa a finire di cuocere nella slow cooker (7 ore su SLOW). Servito insieme allo tzimmes di carote come suggerito.
    Sara’ una delle ricette da ripetere spesso perche’ con pochi ingredienti e una realizzazione semplice e rapida si ha un piatto d’effetto.

  • Pietro

    Complimenti per la foto, è davvero invitante. Domanda: la senape è in polvere o pronta all’uso? Grazie

  • Manuel

    ciao Pietro grazie per i complimenti!
    la senape usata è quella pronta all’uso, la classica senape di Dijon (Digione).

  • Jen

    Complimenti per questa ricetta! La faccio molto spesso per shabbath, ci piace tantissimo! Continuate cosi! Xx

  • giorgia

    Salve, un informazione, posso sostituire lo sciroppo con del miele, magari di castagno?
    grazie e complimenti!
    giorgia

  • giorgia

    o magari una mostarda al miele?

  • Jasmine

    @Giorgia io lo faccio sempre anche con il miele, viene buonissimo!

  • monica

    Ciao Ragazzi,grazie per la vostra ricetta,ha avuto un successone è piacuta tantissimo ha un gusto particolare e delicato anche se non si direbbe per la presenza della senape che io non prediligo ma con l’aggiunta dello sciroppo d’acero è un abbinamento fantastico.
    Grazie ancora e alla prossima ricetta.

Lascia un commento!