Arrosto con senape e sciroppo d’acero
Qualche weekend fa Jasmine ed io ci siamo riuniti per un’intensa giornata di cucina: abbiamo preparato la babka, che lievita molte ore, e intanto – per ingannare il tempo – abbiamo improvvisato un pranzo a base di arrosto e verdure.
Ecco, dunque, uno dei frutti della nostra mattina ai fornelli: un gustoso arrosto con senape e sciroppo d’acero.
Senape e sciroppo d’acero sembra un abbinamento un po’ audace, ma in realtà i due ingredienti si bilanciano a vicenda creando un equilibrio perfetto: provate la ricetta e poi ditemi se non ho ragione!
Per circa 4 porzioni di arrosto ci occorrono
- 600 g di filetto di manzo
- 2 cucchiai di senape
- 1/2 bicchiere di sciroppo d’acero
- 1 dl di vino bianco
- 2 spicchi d’aglio schiacciati (o 1 tritato)
- salvia
- rosmarino
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Per prima cosa fate rosolare la carne con l’olio in una pentola capiente, poi aggiungete l’aglio schiacciato e il vino bianco.
Mentre il vino evapora, in una ciotolina preparate la salsa di senape e sciroppo d’acero, allungandola con un po’ acqua tiepida, poi versatela sopra alla carne.
Aggiungete in pentola anche le erbe, sale e pepe quanto basta, e e fate cuocere l’arrosto a fuoco lento, coperto, in pentola o – se preferite – anche al forno, per circa 3 ore, avendo cura di aggiungere un po’ d’acqua calda se la carne dovesse asciugarsi troppo e girando il pezzo ogni 20 minuti perchè cuocia in modo uniforme.
Servite l’arrosto affettato finemente, accompagnandolo – come abbiamo fatto noi – con le carote all’uvetta, o con delle croccanti patate al forno.