Tiramisu, quello per adulti…

This post is also available in English

Mesi fa, quando questo blog era proprio appena nato, Jasmine vi aveva parlato della versione di tiramisu per bambini che prepara con latte, cioccolato e tonnellate di zucchero. La ricetta era stata messa a punto per lei e sua sorella che non apprezzano il caffè.

Il mio coinquilino mi ha chiesto con un mese di anticipo di fare il tiramisù (quello vero) per la sua famiglia, che veniva in visita in Italia. L’ho preparato e ha avuto un gran successo. Sarà l’aria italiana, ma si sono scofanati un chilo e trecento grammi di tiramisù, con un goccetto alcolico di brandy, in tre!

Per una teglia abbondante di tiramisu occorrono

  • 400 g savoiardi
  • 5 uova
  • 5 cucchiai da minestra di zucchero
  • 500 g mascarpone
  • caffè, allungato con acqua fredda
  • un goccio di brandy (facoltativo)
  • cacao amaro

Separate i tuorli dagli albumi e mettete questi ultimi da parte.
In una ciotola, sbattete con la frusta elettrica i tuorli e lo zucchero per almeno 5 minuti, fino ad avere una crema densa, poi aggiungete il mascarpone a cucchiaiate e mescolate ancora con lo sbattitore elettrico per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
In una ciotola a parte montate a neve fermissima gli albumi e poi incorporateli alla crema di mascarpone mescolando delicatamente, dal basso verso l’alto, con il cucchiaio di legno.

Prendete una teglia preferibilmente rettangolare (così è più facile creare uno strato uniforme di biscotti), bagnate i savoiardi nel caffè (opportunamente “corretto”, se vi piace) e fate il primo strato, poi versate uno strato di crema di mascarpone, poi mettete ancora savoiardi, procedendo così fino all’esaurimento degli ingredienti.
Ovviamente dovete completare la teglia con uno strato abbondante di crema di mascarpone e coprirla con un velo di cacao amaro.

Chiudete la teglia con la pellicola da cucina e lasciatela riposare in frigorifero per almeno tre ore, poi servite.

Buon appetito, ma state attenti a non esagerare, siamo tutti in prova costume!

14 commenti

  • panpepato senza pepe

    che buono!!! D’altra parte, il tiramisù è sempre gradito da tutti, e sicuramente lo sarà moltissimo anche quello di Jasmine! bellissima la foto e le coppettine sono davvero deliziose!!! A presto, M

  • simo

    Stragoloso….purtroppo io col mascarpone ho qualche problema, non lo digerisco, me lo gusto solo con gli occhi!!!!!!!

  • ( parentesiculinaria )

    mmmmmmmmmmmmh! Una volta ricordo che chiesi a un’amica di farmi una ciotola solo della crema tutta per me. Avevo un attacco di golosite probabilmente… Non me lo sono mai fatto, ma qunado lo vedo mi acchiappa un voglia! E poi le tue foto lo fanno sembrare così etereo che non si bada al fattore caloria! :>

  • Chicca

    agh, mi sta per venire l’insana voglia di andare a comprarmi mascherpa e savoiardi e farmelo.
    il problema è che un chilo di tiramisù me lo faccio fuori da sola!

  • Krista

    Beautiful tiramisu! I love that you made one for the little kids too. :-)

  • Daniela

    Fantastico questo tiramisu’, il goccio di brandy in questo caso è l’ingrediente segreto.
    Un abbraccio Daniela.

  • Glu.fri

    …ma che buono un vero tiramisu (anche si ho adorato quello di Jas…causa bambini..).

  • maia

    io ci metto qualche goccia di cognac…

    quanto mi piace quella ciotolina!!!!

    ciao

  • alessandra

    non c’è niente, niente, ma proprio niente di piu’ buono di un tiramisu’ fatto come dio comanda!!
    e la vostra ciotolina parla da sola….. complimenti!
    ciao, alessandra

  • fragolina

    il mio preferito dolce… che buono!!!

  • Ambra

    Ciao Jasmine,
    il tiramisù può essere kasher anche se pastorizzo i tuorli e utilizzo la panna montata al posto degli albumi? Ultimamente sto evitando di aggiungere anche gli albumi per non rischiare di far sentir troppo l’ “odore di uovo”, ma inizio a pensare sia solo un difetto di famiglia! Cosa mi consigli?

  • Jasmine

    @Ambra sì, no problem! :)

  • Anna

    Se si sostituisce la panna agli albumi, quanta panna è necessaria per questa ricetta? Grazie.

Lascia un commento!