Tonnarelli cacio e pepe
Correva l’anno 2009, e più specificamente il 27 dicembre: a Roma si svolgeva una festa di amici che vedeva presenti tra gli altri anche me!
La padrona di casa (è incinta: auguri!) ha fatto una buonissima pasta cacio e pepe.
Pasta… no, pasta un corno! erano tonnarelli, pasta all’uovo a sezione quadrata molto simile agli spaghetti alla chitarra.
Per capodanno Valeria (così si chiama la mia amica) era a cena a casa mia e mi ha regalato la ricetta e i tonnarelli per prepararla: immagino che l’entusiasmo di tutti i commensali per il piatto che aveva preparato abbia portato alla graditissima sorpresa.
Per 4 persone ci servono:
- 400 g di pasta
- 200/300 g di pecorino romano grattugiato
- 1 cucchiaio colmo di pepe nero macinato
Cuocete i tonnarelli in abbondante acqua poco salata; nel frattempo, mettete in una ciotola il pecorino e il pepe, poi aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta e mescolate fino a ottenere una crema.
Scolate la pasta al dente e conditela con la crema di cacio e pepe direttamente nella ciotola, oppure saltatela in una padella aggiungendo un filo d’olio.
Servite la pasta caldissima!
Buon cibo in buona compagnia a tutti!