Orecchiette coi broccoli e i pinoli
Al contrario della mia cara collega Jasmine, io vi racconterò come fare un’altra ricetta coi broccoli senza sporcare una pentola a pressione, tre padelle e un frullatore, ottenendo comunque un ottimo risultato (@Jasmine: non prendertela, ti voglio bene lo stesso!).
Il metodo è quello di mia madre e devo dire che non saprei cucinare questo piatto in un’altra maniera: è perfetto e pratico così com’è.
Per 4 persone occorrono
- 400 g di orecchiette
- 600 g di broccoli
- pinoli
- peperoncino
- aglio
- olio
- sale
Per prima cosa pulite i broccoli: tagliate la cima separandola bene dalla base, in modo tale da ottenere due distinte parti, una più tenera e l’altra più dura; quest’ultima, il “tronco” dei broccoli, va privata della parte più esterna così da conservare il “cuore”. Tagliate infine il tutto a cubetti.
In una pentola molto capiente fate bollire abbondante acqua salata, nella quale farete cuocere i broccoli per circa 25 minuti insieme a uno spicchio d’aglio e un filo d’olio; successivamente, nella stessa pentola e senza rimuovere i broccolo, buttate la pasta e aspettate il suo normale tempo di cottura.
Scolate sommariamente la pasta e ributtatela in pentola per farla saltare con olio, peperoncino e pinoli, poi servite il piatto ben caldo.