4… 3… 2… 1… la torta più facile che ci sia!

This post is also available in English

Questa è la torta più facile e veloce che io abbia mai fatto: basti dire che da quando l’ho scoperta, un mesetto fa, preparo questa torta semplicissima più o meno una volta a settimana, per la colazione di tutti i giorni.

La ricetta arriva da Sandra, la “mamma adottiva” di Manuel: Sandra ha svelato a noi il segreto della sua “torta 4… 3… 2… 1…” e noi – che ne siamo entusiasti – la sveliamo a voi. D’altronde, questa torta è così buona che sarebbe un peccato non condividerla.

Le dosi del dolce di Sandra, abbondanti ma facili da ricordare, sono

  • 4 uova
  • 2 e 1/2 bicchieri di farina 00 + 1/2 bicchiere di fecola di patate
  • 2 bicchieri di zucchero
  • 1/2 bicchiere di olio di semi + 1/2 bicchiere di latte
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia*

In una ciotola capiente mescolate con l’aiuto delle fruste elettriche tutti gli ingredienti: lavorate prima le uova e lo zucchero per pochi secondi, poi aggiungete la farina, la fecola, il lievito, l’olio, il latte e la vaniglia, sempre mescolando bene l’impasto.
Trasferite il composto in una teglia ricoperta con la carta da forno: potete usare una teglia grande del tipo da lasagna e due da plumcake, purchè la teglia scelta sia abbastanza alta da accogliere il dolce, che in forno lieviterà abbondantemente.
Infornate nel forno già caldo a 180° e fate cuocere la torta finchè la superficie non è ben cotta, o finchè un bastoncino inserito al centro non esce pulito.
Fate raffreddare il dolce a temperatura ambiente prima di servirlo; si conserva bene avvolto in carta stagnola anche per una settimana.

P.S. Se volete rendere parve, vale a dire senza latte, questa torta, potete facilmente sostituire il latte con il succo d’arancia o la Fanta.

* Potete sostituire l’estratto di vaniglia con essenza di mandorla, acqua di rose, acqua di fiori d’arancio, scorza di agrumi o qualsiasi altro profumo vi piaccia

24 commenti

  • Anna

    Ottima, tipo ciambellone!
    Per renderla parve puoi anche utilizzare il latte di riso
    Buona colazione (beata te che non sei mai a dieta!!!!!)

  • Roberta

    Buona e facile, proprio da colazione :) Io quando faccio il ciambellone parve in realta’ a volte al posto del latte ci metto anche solo acqua e viene buona lo stesso, non si sente la differenza in particolare se si tratta solo di mezzo bicchiere.

  • benedetta

    davvero sempleice ma perfetta per la colazione di ogni mattina! una ricetta da appuntare! :

  • Your Noise

    Quella che ci vorrebbe sempre, ogni mattina, per iniziare con la giusta colazione ;)

  • breakfast at lizzy's

    Uh come mi piacciono le torte semplici come questa da inzuppare nel latte!

  • Ambra

    Queste sono le uniche torte che marito e figli apprezzano…quindi la farò mia!!!Grazie!Bacio

  • Valeria

    Bellissima Jasmine, di quelle cose semplici e immancabili sul piano della cucina, da mangiare con tanta marmellata sopra o anche solo col latte freddo :)

  • Monica

    Ciao!
    Mi sono imbattuta in voi la settimana scorsa per caso. Sono orgogliosa di comunicare che ho provato con estremo piacere un paio di ricette… (“mamma fai pita oggi?” è ciò che oggi ha chiesto la mia piccola) E ora, provo anche questa! Grazie mille. Monica

  • ilgamberorusso

    E’ vero questi dolci del mattino sono rincuoranti nel latte e caffè! :-) Laura

  • Gio

    semplice e ideale per iniziare bene la giornata :)
    buon we

  • Gigi

    L’ho appena sfornata… c’è un profumino…

  • Jasmine

    @Gigi sono contenta!

  • Luby

    Fatta e mangiata!
    Viene di un soffice!!!
    Ho messo tutta farina manitoba( avevo solo quella)
    Acqua al posto del latte e niente aromi.
    Ma profumava di suo da impazzire!
    La faro’ altre mille volte perche’ il mio mritotigre quando mi ha vista prepararla ha detto?
    Uffa un altro ciambellone ?
    Poi si e’ incuriosito e l ha voluta assaggiare….
    Vale mezza torta come “assaggio”?????
    Eh eh eh!!!!!
    Grazie!!!
    Ps solo una cosa…
    La mia ha cotto un ora ma proprio al centro e’ rimasta crudina…
    Dovro’ tenerla di piu’…E coprirla sopra altrimenti si brucia :(
    Possibile che debba cuocere cosi’ tanto?

  • Jasmine

    @Luby ciao, sono felice che la torta vi sia piaciuta! se ti capita, provala anche con gli ingredienti indicati: se possibile, sarà ancora più soffice! quanto alla cottura, un po’ dipenderà dal forno, ma non mi preoccuperei: se vedi che sopra è cotta e dentro ancora no coprila con un foglio di stagnola e lasciala cuocere ancora :) mi viene il dubbio che dipenda anche dalla forma della teglia: che forma hai usato? :)

  • Luby

    Provero’ con la carta alluminio.

    Ho usato uno stampo a cerniera in alluminio.
    Tondo diam. 24

  • mariaclaudia

    ciao, fatta anche qui in Mozambico con stampo tondo e succo di limone al posto del latte !! ora sta raffreddando sulla griglia, e ci aspetta per domani mattina !! che buono il profumo che lascia in casa !!

  • valentina

    ciao, ho fatto questa torta oggi pomeriggio e devo dire che è veramente favolosa, grazie

  • ilaria

    Io la faccio con la variante del cacao: metto 3/4 dell’impasto nella teglia da ciambella e il restante lo mescolo con il cacao…oppure anche con le nocciole, al posto del cacao, o ancora con la scorza di arancia. tipica torta della mia mamma, adatta a tutte le occasioni!!

  • Anna

    Ecco, cercavo proprio una ricetta “banale” (ma questa non lo è) per una torta tipo margherita per rompere il digiuno di kippur mercoledì sera. Mio marito infatti é abituato a “rompere” con caffelatte e torta. Quest’anno provo questa.
    Buon kippur a te

  • naty

    quando dici bicchieri intendi dire cups?

  • Jasmine

    @Naty no, non cups! è un bicchiere della Nutella, più o meno, un bicchiere da tavola qualsiasi: credo siano 200 ml! :)

  • Williet

    Jasmine…vediamo se anche una negata come me può riuscire a farla …!!! Aiuto sono terrorizzata.
    Con me qualsiasi dolce che deve lievitare ..non lievita :-(

  • Francesca

    Ho solo 3 uova.. che dite provo?

Lascia un commento!