Zuppa di lenticchie e zucca
In questi giorni invernali, quando torno a casa la sera attraversando la città vestita di nebbia, mi sembra di non desiderare altro che un bel piatto di minestra calda. Non capita anche a voi?
Io spesso vorrei solo un piatto caldo come questo, da mangiare con Keith Jarret che suona in sottofondo mentre guardo fuori dalla finestra scendere la notte. Provate questa zuppetta, è proprio un comfort food!
Per circa tre porzioni occorrono
- 200 g di lenticchie
- 1/2 carota
- 1 gambo di sedano
- 1/2 cipolla
- 150 g di zucca
- olio
- alloro
- timo fresco
Per prima cosa in una pentola antiaderente preparate un soffritto leggero con carota, sedano e cipolla. Quando il soffritto è morbido aggiungete le lenticchie precedentemente messe in ammollo, circa un litro d’acqua (certo, se avete del brodo è ancora meglio), una foglia d’alloro e un pizzico di sale.
Fate cuocere le lenticchie circa 20 minuti; nel frattempo, tagliate la zucca a dadini e saltatela in padella con un filo d’olio, lasciandola cuocere coperta finchè non si ammorbidisce un pochino.
Unite i dadini di zucca alle lenticchie, togliete l’alloro e fate cuocere il tutto ancora per qualche minuto.
Aggiugete del timo fresco e servite la zuppa calda o tiepida.