Baccalà in umido con fagioli cannellini
Sull’onda dell’entusiasmo per lo stocco in potacchio ho provato una nuova ricetta col baccalà.
Devo raccontare una cosa su questa ricetta: l’ha inventata il mio papà. O così ci piace pensare, insomma.
Perchè il mio papà non sa cucinare, anzi, a dire il vero non sa nemmeno in quale armadio della cucina teniamo i piatti o in quale cassetto i cucchiai, ma a volte ha dei colpi di genio. E questo è stato certamente uno di essi.
Per due persone
- 1/2 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1 scatola di fagioli cannellini
- 250 g di baccalà ammollato
- 2 patate
- prezzemolo
- olio
- sale e pepe nero q.b.
Fate un soffrittino con la cipolla e il sedano tritati finemente.
Aggiungete le patate in pentola con due dita d’acqua e fatele cuocere finchè non cominciano a diventare morbide, poi aggiungete il baccalà, ancora un po’ di acqua e cuocete ancora per circa un quarto d’ora. In ultimo, aggiungete i fagioli cannellini, il prezzemolo e mescolate bene.
Assaggiate il sughetto per aggiustare sale e pepe, poi servite il pesce ben caldo insieme alle patate e ai fagioli.