Biscotti vegani ai fiocchi d’avena
This post is also available in English
Una delle mie ossessioni del momento, in questa fase “dietetica” della mia vita, sono i fiocchi d’avena. Da quando ho scoperto che il loro alto contenuto di fibre e proteine mi fa sentire sazia per ore e ore, cerco di infilarli in molte delle ricette che cucino, soprattutto in quelle per la colazione e la merenda.
Così sono nati questi croccanti biscotti vegani ai fiocchi d’avena, che uso come alternativa all’overnight oat o al porridge quando al mattino sono davvero di corsa e mi serve qualcosa da sgranocchiare per via.

Biscotti vegani ai fiocchi d'avena
Ingredienti
- 80 ml di latte d'avena o latte normale
- 80 ml di olio di semi di arachidi
- 100 g di stevia non quella liquida, bensì quella in granelli di consistenza simile allo zucchero; se le calorie non sono un problema, lo zucchero andrà benissimo
- 150 g di fiocchi d’avena
- 150 g di farina integrale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Istruzioni
- Per prima cosa preriscaldate il forno a 180° e ricoprite una teglia con la carta da forno.
- In una ciotola capiente mescolate latte, olio e stevia; unite poi la farina setacciata col lievito e i fiocchi d'avena.
- Aiutandovi con le mani, mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto piuttosto rustico ma simile a una frolla.
- Formate delle palline con l'impasto - le mie erano da 25 g ciascuna - e disponetele sulla teglia; il tempo totale di cottura dei biscotti è di circa 25 minuti, ma mettetevi un timer ai 10 minuti e schiacciate le palline con una forchetta o una spatola mentre cuociono per appiattirle allo spessore desiderato: se volete ottenere dei dischi "cicciotti" come i miei basterà applicare una gentile pressione.
- Sfornate i biscotti quando sono ben dorati ma lasciateli raffreddare sulla teglia in cui si trovano, prima di raccoglierli delicatamente e trasferirli in una scatola di latta. Non esagerate con la cottura oltre il tempo indicato perchè questi biscotti si seccano molto facilmente.