Camille

L’estate ormai è arrivata e lo staff di Labna, che tiene molto al vostro colorito, ritiene che sia necessario farvi fare il pieno di beta-carotene.

Ecco dunque la ricetta delle Camille: si possono preparare in casa, non le fa solo il Mulino Bianco!

  • 200 g di carote
  • 50 g di mandorle
  • 200 g di zucchero
  • 2 uova
  • 100 g di olio di semi
  • 100 g di latte
  • 300 g di farina Manitoba
  • 1 bustina di lievito

Pelate le carote, tagliatele a tocchetti poi tritatele. A parte, tritate anche le mandorle per ottenere una grossa farina (potete anche comprarle già tritate, naturalmente).
In una ciotola capiente unite con le fruste elettriche carote, mandorle, zucchero e uova, poi aggiungete olio, latte e farina, continuando a mescolare bene l’impasto.
In ultimo aggiungete il lievito e lavorate l’impasto con le fruste elettriche finchè non risulta omogeneo.
Imburrate e infarinate una dozzina di stampini piccoli da torta e riempiteli con l’impasto, ma non troppo perchè le tortine lievitano bene in forno.

Infornate in forno già caldo a 160° per una ventina di minuti, finchè le camille non sono belle dorate.

Buona abbronzatura!

23 commenti

  • Manuela (fiOrdivanilla)

    uao, fantastiche! *_* altro che mulino bianco! :) io le camille le ho sempre adorate, però per quanto mi riguarda uso l’olio extra vergine:) delicato, ma olio extra vergine… perché mi piace da morire il sapore, che pizzica un poco la lingua, il palato.. sì sì mi piace.

  • micaela

    mi hi letta nel pensiero…. proprio sabato pensavo di farle!!! buonissime!

  • Claudia

    Ahhh si che son buonissime.. ma io il coraggio di accendere il forno con questo caldo non ce l’ho.. rimanderò!! smackk e buon inizio settimana :-D

  • marifra79

    FA-VO-LO-SE!!!!!!!!Non vedo l’ora di provarle!Hanno un colore bellissimo e poi vedo olio!!!!!!
    Un abbraccio

  • Ale

    Sembrano davvero buonissime e morbidissime !

  • Gloria

    Ho sempre amato le camille, ma non le ho mai fatti! Mi piace l’idea di fare il pieno di beta-carotene, ne ho bisogno!

  • babs

    le camille….. buone!
    delicate e fragranti…. voglia acuta!
    ciao :-)

  • Saretta

    E direi che con quelle industriali NON C’E’ paragone!!!!

  • Cey

    Amo le camille *_* e visto quanto sono bianca ne dovrei mangiare dieci chili =D

  • sonia

    anche io ne voglio una :-)

  • Chiara

    Stamattina mi hanno dato un buongiorno sofficissimo… Davvero, la consistenza è strepitosa. Grazie ancora del pensiero e un grande bacio :)

  • Manuel

    @Chiara: è stata una bella serata, grazie a te di essere venuta! anche qui in ufficio hanno tutti apprezzato la camilla in formato torta :-)

  • maia

    che spettacolo!

  • terry

    Prepariamo la pelle all’abbronzatura…e con gusto poi!:)
    ottime, mi sa che le amerei molto di più delle originali e famose:)

  • giulia

    ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh eccoleeeeee!!! grazie grazie grazie!!!!!!
    un bacione grandeeeeeee

  • Glu.fri

    No quelle del mulino bianco fanno schifo….queste me le rifaccio anche qui che e’ inverno..meglio essere preparati… Besos

  • Serena

    Con questa ricetta mi avete catapultato in un nanosecondo direttamente alle elementari, dove non mancava mai la camilla nella cartella per la merenda (lasciamo perdere in che condizioni arrivava…stile schiacciatina sotto il peso dei libri…)…andavo letteralmente matta per queste merendine tanto che finiva che riuscivo a raggirare la mamma e infilarmene furtivamente altre due nella cartella prima di uscire di casa..alla faccia dei grassi idrogenati!! Queste si che sono genuine!!

  • Oxana

    Bravo Manuel! Sono fantastiche, bellissima foto!

  • katia&kitchen

    Mi piace moltissimo la ricetta per le camille… ma a chi non piacevano le camille vorrei sapere… erano e sono una bonta’! A presto

  • catobleppa

    Che belle! Non appena mia sorella si deciderà a venirmi a trovare gliele farò… da piccola era la sua merendina preferita!
    Per il momento annoto e aspetto ;)

  • concetta

    io sono allergica alle mandorle, senza mandorle è la stessa cosa???
    mi aiutate in questo enigma, prima che le faccio???

  • Jasmine

    @concetta non so, ma secondo me puoi provare e farci sapere ;)

  • Conzia

    Buongiorno, ieri ho aperto la zucca mantovana (so che ti piace molto) era molto grande e quindi l’ho informata intera al forno per ammorbidirla, l’ho fatta freddare ed era talmente grande che con una parte (250 gr.) ci ho preparato le tue camille…eccezionali!!! Soffici, leggere, perfette per colazione e merenda. Grazie, le tue ricette sono sempre le migliori.

Lascia un commento!