Cetriolini sott’aceto
This post is also available in English
Sembra incredibile ma è già passato un altro mese dall’ultima puntata di Italian Table Talk, il progetto sulla cucina italiana che condivido con le amiche Giulia, Valeria ed Emiko; il tema che ci siamo date questo mese sono le conserve: Agosto è senz’altro il momento migliore per raccogliere i prodotti della nostra terra e far scorte in vista dei rigori invernali.
Io oggi ho scelto di raccontarvi la ricetta che più mi sta tenendo occupata in questi giorni, quella dei cetriolini sott’aceto!
In Aprile, infatti, il mio papà ha seminato i cetrioli nel cortile del suo negozio e ora quasi ogni giorno mi arrivano a casa i frutti di questa generosa piantina.
Contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, preparare i cetriolini sott’aceto in casa richiede praticamente meno tempo che andare al supermercato a comprarli. I cetriolini sono anche facilissimi da coltivare: gli basta un angolo assolato e tanta acqua, poi crescono praticamente da soli e danno – come vi dicevo – tantissimi frutti.

Cetriolini sott'aceto
Ingredienti
- cetriolini
- sale
- pepe
- aglio
- alloro
- acqua e aceto in quantità uguali
Istruzioni
- Per prima cosa lavate bene i cetrioli e sfregateli accuratamente, specialmente se come me li coltivate in una città inquinata - poi asciugateli e metteteli da parte.
- In una pentola capiente fate bollire l'acqua e l'aceto; nel frattempo, riempite i vasetti con i cetriolini, aggiungendo anche qualche grano di pepe, un pizzico di sale, uno spicchio d'aglio e qualche foglia di alloro.
- Versate il liquido bollente fino a riempire i vasi e a coprire tutti i cetriolini, poi chiudete bene con gli appositi coperchi.
- Per essere sicuri che il prodotto si conservi a lungo, bollite i vasi per qualche minuto in una pentola piena d'acqua, poi riponeteli in un posto fresco, asciutto e preferibilmente buio.
Non siete ancora sazi? Passate a scoprire i post di Giulia, Valeria ed Emiko, e non dimenticate di seguirci su Twitter con l’hashtag #ITableTalk!