Crema di legumi, cereali e verdure profumata al rosmarino
Dopo le avventure londinesi, eccoci tornati ai fornelli: viaggiare e conoscere nuove persone è sempre bello, ma è proprio il viaggio che fa apprezzare il rientro a casa: il profumo della propria cucina, la famiglia e gli amici di sempre intorno, le abitudini e i piccoli riti della quotidianità…
Questa ricettina, per me, sa proprio di casa: mia madre la cucina perchè è convinta che noi vegetariani dobbiamo mangiare legumi e verdure sufficienti per… sfamare tutta l’Asia e l’Africa! E’ assurdo, ma non posso impedirglielo: a casa mia, come immagino anche in altre, cibo significa amore, dunque più pappa si condivide più ci si vuole bene!
Per una bella pentola di minestra occorrono:
- 1/2 bicchiere di piselli secchi
- 1/2 bicchiere di fave secche
- 1/2 bicchiere di lenticchie, sia rosse che gialle
- 1/2 bicchiere di orzo perlato
- 1 patata
- 1/2 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino
- sale e pepe q.b.
- acqua, circa un litro e mezzo
Per prima cosa mettete in una padellina su fiamma tenue dell’olio e del rosmarino, che useremo dopo per condire la minestra.
Mentre l’olio prende profumo, mettere tutti i legumi, i cereali e le verdure così come sono nell’acqua in una pentola a pressione e fateli cuocere per circa 40 minuti da quando la pentola “fischia”.
Aprite la pentola a pressione (non prima di averla fatta raffreddare eh!!) e lasciate che la minestra si asciughi un po’ su fiamma tenue.
Quando la minestra è bella densa, frullatela se la preferite in crema, conditela con olio extravergine di oliva profumato al rosmarino, sale e pepe, poi servite decorando con un rametto di rosmarino: potete mangiarla sia calda che fredda, è buonissima in ogni caso!