Feta cremosa spalmabile
Oggi ho per voi una ricetta che è praticamente una non-ricetta: è un’idea così semplice, anche da realizzare, che vi chiederete – come mi sono chiesta io: perchè non ci ho pensato prima?
L’idea è questa: perchè non trasformare la feta, il formaggio sbricioloso più scomodo del mondo, in una morbida crema, da spalmare sul pane o da servire insieme a un dietetico pinzimonio di verdure?
Insomma, la feta è buona, anzi, buonissima, ma concorderete con me che il suo essere così sbriciolosa è semplicemente detestabile: non è pratica da mangiare, è un fatto.
Ecco allora entrare in scena Ina Garten, la leggendaria Barefoot Contessa, che con la sua illuminante idea della whipped feta ha trasformato il mio modo di mangiare la feta.
Per preparare la feta cremosa spalmabile io uso di solito queste dosi:
- 250 g di feta a temperatura ambiente
- 100 g di cream cheese (Philadelphia o simili)
La ricetta è così semplice che praticamente potrei anche non scrivervi nulla! Ad ogni buon conto, ecco cosa fare.
Con le fruste elettriche, sbattete il cream cheese fino a renderlo soffice e cremoso; a questo punto, trasferite il philadelphia cremoso in un frullatore/mixer/qualsiasi cosa con le lame e frullate il tutto fino ad ottenere una crema spalmabile. Chi ha il Bimby può fare tutto in un solo passaggio.
Questa ricetta di base si presta a molte varianti:
- aglio, olio e limone
- erbe a piacere
- peperoni grigliati
- harissa
- cetrioli e menta
- sostituire metà cream cheese con della panna montata, per ottenere una crema più soffice
P.S. le foto sono venute malissimo, e siccome ci ho anche messo tanto a farle non si vede bene la consistenza della feta cremosa, che nel frattempo si era un po’ sciolta: questo weekend le rifaccio, così si capirà meglio! Nel frattempo, se volete farvi un’idea più esatta di come deve venire questa ricetta, potete guardare le foto di How Sweet Eats.