Plumcake all’arancia
Il plumcake all’arancia è il secondo dolce che ho preparato per il compleanno della piccola Viola, che compiva un anno, il primo traguardo importante di numerosi che le auguro verranno.
Tra il plumcake e il salame al cioccolato, il secondo è sto sicuramente il più gradito, ma col cioccolato la partita è vinta in partenza.
Questo dolce ha un sapore molto delicato, ma un profumo fresco e piacevole. Come tutti i plumcake è delizioso pucciato nel latte la mattina per colazione e ottimo per una merenda all’aria aperta.
Per una torta per 8 persone occorrono
- 200 g di zucchero
- 300 g di farina
- 180 g di burro
- 4 uova
- 1 arancia (meglio se bio)
- 100 ml di latte
- una bustina di lievito
- un pizzico di sale
Questa è uno dei classici procedimenti “butta tutto in un frullatore e dopo inforna”, ma se si dovesse dare un ordine sarebbe il seguente.
Inserite nel boccale lo zucchero insieme alla scorza sottile dell’arancio e frullate, aggiungete poi uova, burro, latte e la polpa dell’arancia, pelata a vivo e priva dei semi.
Unite farina e sale quando il composto risulterà liscio ed omogeneo, poi aggiungete il lievito per l’ultima frullata.
Versate il composto in uno stampo da plumcake da due litri, imburrato e infarinato, poi cuocete il plumcake in forno preriscaldato a 180° per 30/35 minuti.