Food Blogger Connect 2010 – Ancora qualche nota

Food Blogger Connect è stata un’esperienza così divertente che non riesco a smettere di parlarne: è ancora in corso uno scambio frenetico di mail, foto, commenti, tweets tra i partecipanti che mi fa sorridere ogni volta che ci penso. Poi, se mi distraggo un attimo, invece di Milano vedo ancora Londra fuori dalla finestra…

D’altra parte, oltre a parlare di FBC volevo in effetti raccontarvi anche di un angolino di Londra che per me e Manuel è stata una novità e che potrebbe piacervi, just in case vi trovaste a passare di lì dunque… abbiate ancora pazienza e “sopportate” quest’ultimo post ispirato dal weekend londinese!

Per prima cosa, due parole sui partecipanti a FBC10.
Non eravamo moltissimi a partecipare al weekend e questo ha reso molto semplice chiacchierare e fare amicizia con un sacco di fellow-bloggers, anche grazie al fatto che avevamo tutti una passione comune: il cibo!

Una menzione speciale tanto per cominciare va a Pamela, Sarka, Juls, Sarah e Tiina, con le quali abbiamo passato una serata deliziosa: shopping su Oxford street, pad thai e birra nei dintorni di Carnaby Street… cosa chiedere di più?!

Ancora due parole vanno spese per le “Spice Girls” di FBC10: Jamie, Meeta, Kerrin, Jeanne e Hilda sono delle ragazze veramente eccezionali! Il loro travolgente buon umore, il loro genuino entusiamo e i loro sguardi felici sono stati veramente un’ispirazione per me: la loro attitudine verso la realtà andrebbe imitata!

Credo di parlare anche a nome di Manuel se dico che ci ha fatto molto piacere chiacchierare con Julia di Always Leave Room For Dessert: lei vive in Canada ma vorrebbe vivere in Italia, noi viviamo in Italia ma vivremmo volentieri in Canada… insomma, abbiamo scambiato due parole per conoscerci e avevamo già un deal per lo scambio di paesi!

E poi ci sono tutti gli altri di cui non vi parlo singolarmente ma che comunque vale la pena di visitare se volete rifarvi gli occhi su dei blog veramente fantastici!

mykugelhopf.ch | dirtykitchensecrets.com | blog.maisoncupcake.com | winit-theblog.com | alkalinesisters.com | agirlinmadrid.com | zibdeh.wordpress.com | cookyourlife.com | tastour.co.uk | gastroanthropology.com | extra-relish.blogspot.com | onevanillabean.wordpress.com | lookwhatwefound.co.uk | fetaarepa.com | eggsontheroof.com | yumandmore.com | thecattylife.com | delishvillesemgluten.com | katielousbites.wordpress.com | trebom.com | international-foodie.blogspot.com | dressingfordinner.blogspot.comjulskitchen.com | debugcooking.blogspot.com | anneskitchen.co.uk | cookingninja.com | practicallydaily.blogspot.com | peanutbutterandjealous.blogspot.com | coconutraita.blogspot.com | thedailyspud.com | aussiefoodie.blogspot.com | heavenwildfleur.blogspot.com | officelunches.blogspot.com | lifesafeast.blogspot.com | sarkababicka.blogspot.com | seasontotaste.co.uk | labna.it | cooksister.com | whatsforlunchhoney.net | mowielicious.com

A proposito di Londra, invece, vi segnalo un posto a me finora sconosciuto che è piaciuto moltissimo a me e Manuel: si tratta del quartiere di Spitafields, fermata del tube Liverpool Station.
Il quartiere è bellissimo e ha veramente il sapore dell’East End come uno se lo immagina dai film: c’è un mercato coperto per tutta la settimana e, di domenica, un vastissimo mercato di cibo/antiquariato/moda vintage/artigianato cui vale la pena di fare una visita se ci si trova di passaggio a Londra.

Noi ci siamo persi volentieri nelle vie di Spitafields, tra Brick Lane e Lamb Street, che alternano negozi posh come Agnès b e Cath Kidston con graziose… topaie, dove mangiare bangladeshi curry o comprare vestiti usati stravaganti come non si può nemmeno immaginare.

Insomma, se capitate a Londra e avete un po’ di tempo, attraversate tutto il centro e spingetevi nell’East End, per vedere come vivono i giovani inglesi e i veri londoneers.

Direi che su Londra è tutto… domani torniamo alla solita minestra!
Tuttavia, non distraetevi troppo e non aspettatevi troppe ricette, perché abbiamo in agenda un’altra avventura: non siamo proprio capaci di starcene buoni e tranquilli per un po’!

Save

Ricette simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 commenti

  1. Questo posto di Londra lo conoscevo solo perchè ne avevo sentito parlare ..me lo segno così la prossima che torno a Londra (spero presto) ci vado baci

  2. I miei fratelli vivono vicino Londra…se capitasse di fargli una visitina…terrò presente ^_*

    P.s ho visto il video sei dolcissima ^_^

  3. ho letto anche i post più giù e sei stata veramente esauriente riguardo all’incontro, sicuramente è stata una bella esperienza e interessanti anche le dritte su Londra, grazie di tutto il tempo speso a informarci, ciao!

  4. @verdecardamomo londra ^_^ anche io spero di tornarci presto!!

    @Barbara M troppo buona, Barbara! ti ho scritto poco fa di una mia ideuzza su Twitter…

    @pagnottella che fortunata!! se avessi fratelli a Londra e dintorni andrei a trovarli… spessissimo! :)

    Quanto al fatto che io sia dolcissima… grazie! in genere la gente mi definisce “perfida” o simili, dolcissima è così gentile che stento a crederci! :)

    @Enrico eh, Londra ruba il cuore a tutti…

    @Daniela grazie a te dell’apprezzamento :)

    @astrofiammante spero sempre che quello che faccio e condivido sia utile a qualcuno, dunque grazie a te per il fatto che leggi e apprezzi :)

    @Sarah Thanks for passing by Sarah!! You’re SO sweet!