Gelato di ciliegie con sciroppo
Ciao a tutti, amici e lettori di Labna!
Sono appena rientrata dalle mie fantastiche vacanze thailandesi, delle quali vi parlerò non appena avrò finito di selezionare le immagini migliori tra i miei 20G di foto: mi perdonate se oggi vi lascio con un’ottima ricetta di fine estate e rimando il resoconto delle avventure asiatiche ancora per qualche giorno?
Qui fervono i preparativi per mille novità: da quando sono rientrata non ho ancora avuto un momento libero!
Tra le altre cose, ci stiamo preparando per la Giornata della cultura ebraica, che avrà luogo nelle principali città italiane il 4 Settembre e vedrà anche noi di Labna impegnati in una puntata speciale di radio Jewbox dal vivo.
Ora però bando alle ciance: smetto di accampare scuse e vi racconto la ricetta del mio delizioso gelato alla ciliegia!
Per preparare il gelato di ciliegie e un po’ di sciroppo per accompagnarlo ci occorrono
- 250 g di ciliegie snocciolate
- 450 ml di panna
- 115 g di zucchero bianco
- 150 ml di acqua
In un pentolino capiente fate sciogliere lo zucchero nell’acqua a fuoco basso, poi portate lo sciroppo a ebollizione per qualche minuto. Unite le ciliegie snocciolate allo sciroppo e lasciatele cuocere finchè diventano morbide, poi togliete il tutto dal fuoco e fate raffreddare.
Quando le ciliegie sono fredde frullatele per bene, avendo cura di tenere da parte un po’ di sciroppo di ciliegie per guarnire il dolce più tardi.
Montate la panna a neve ben ferma e incorporatevi il composto di ciliegie frullate.
Trasferite la crema così ottenuta nella gelatiera e fate mantecare il gelato per 15 minuti prima di trasferirlo in freezer; in alternativa, se non avete la gelatiera potete congelare la crema in freezer per un’oretta e mezza, poi lavorarla a mano con un cucchiaio per rompere i cristalli di ghiaccio e rimetterla in freezer fino al momento di servire.