Il pane senza lievito di Bonci alla Prova del Cuoco

Oggi siamo stati, come alcuni di voi sanno, ospiti de La Prova del Cuoco su Rai1: possiamo dire che è stato un successone, siete passati a trovarci così in tanti che il sito è stato offline per quasi un’ora a causa del traffico eccessivo!

Manuel Kanah e Gabriele Bonci

Dato che in moltissimi ci avete chiesto subito la ricetta di Gabriele Bonci per preparare il pane senza lievito, presentata durante la puntata di oggi, la scriviamo qui, sperando che vi sia utile.

Manuel Kanah e Gabriele Bonci

Il pane senza lievito di Bonci

Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Pane
Cucina Italiana
Porzioni 1

Ingredienti
  

  • farina enkir * e farina di farro, in parti uguali
  • acqua 60% del peso della farina utilizzata
  • una presa di sale

Istruzioni
 

  • Unite tutti gli ingredienti e impastateli energicamente, prima con un cucchiaio di legno poi - quando diventa impossibile - a mano.
  • Formate un lungo rotolo di impasto e da esso tagliate delle palline, tutte della stessa misura.
  • Stendete le palline così ottenute con le dita, a formare dei cerchi di impasto.
  • Il pane può essere cotto in padella leggermente unta a fiamma alta o nella griglia per i toast ben calda, o ancora in forno a 220° per mezz'ora.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

(*) per sapere dove comprarla provate a guardare i negozi che la vendono sul sito enkir.it o mettetevi in contatto con il Mulino Marino, fornitore di Bonci.

Durante la trasmissione abbiamo abbinato al pane di Gabriele Bonci la labna (formaggio a base di yogurt), il cershi (crema di zucca speziata) e il hummus (salsa di ceci e sesamo): scoprite tutte le ricette, sono buonissime!

Vi ricordiamo che il pane senza lievito che ha preparato oggi Gabriele non è il pane azzimo tradizionale della festa ebraica di Pesach, perchè non è preparato secondo le regole religiose ebraiche, e non è nemmeno il pane arabo, la cui ricetta contiene lievito.

Per finire, vi lasciamo anche il video dell’intervento di Manuel e Gabriele: potete vederlo qui sotto.

19 commenti

  • barbara

    Un paio di domande: i cerchi più o meno di che dimensioni e di che spessore?
    In padella si intende con l’olio? Se sì, tanto da affogarli come per le fritture o poco da bagnarli soltanto?
    Su una normale griglia elettrica va bene? E per quanto tempo?
    Grazie.

  • Jasmine

    @barbara Bonci li ha fatti più spessi e cicciotti, tipo tigelle, per cuocerli sulla piastra dei toast, mentre li ha fatti più sottili, tipo crepes, per cuocerli al forno e in padella. L’olio dovrebbe averlo usato solo per ungere leggermente la padella, non per friggere.

  • antonella

    Ho visto la trasmissione oggi e mi ha incuriosito molto questa ricetta. la proverò presto. Complimenti
    Antonella

  • lorenza

    Jasmine, complimenti! Siete davvero bravi e che soddisfazione avere il sito offline per troppo traffico!! Il pane, così preparato, io lo cuocio in una padella molto calda, ma senza un filo d’olio. Le padelle antiaderenti, o meglio ancora quelle con il fondo di pietra, sono perfette. alla prossima trasmissione!

  • peppe

    complimenti bel blog ed ottime ricette. Provero’ sicuramente il pane che avete preparato oggi in tv anche perchè stavo cercando la ricetta e la modalità di cottura. saluti,Peppe

  • barbara

    Grazie Jasmine, e grazie anche a Lorenza per l’informazione supplementare.

  • lacasasullascogliera

    Molto interessante questa ricetta per me che non mangio molto lievito x allergie varie! E poi cercherò ance io questo cereale proposto qui. Bravissimi anche per la prova del cuoco !!!

  • Sara

    Grazie..lo proverò visto che è senza lievito.
    ho trovato in un negozio specializzato la pasta di sesamo e ho provato l’hummus: è buonissimo.ciao
    Sara

  • Marta

    Ciao Jasmine! complimenti per oggi!! e bravo Manuel!!
    Un’informazione, è possibile sostituire la farina di enkir con un’altra? perché, dal link che hai messo nella ricetta, oltre a milano e como non la vendono… ;(

  • rosanna

    ero a lavoro,mannaggia come faccio per vedere il filmato?potete metterlo sul sito?Complimenti per tutto.

  • rosanna

    TROVATO……..sta su you tube, Manuel è proprio tenero, sembra timidissimo, speriamo che sia l’inizio per una rubrica nella trasmissione.Ma perchè Manuel quando ha parlato di Benedetta poi sorridendo si è corretto e ha detto Jasmine?Sono curiosa lo so, ma Benedetta è il nome di mia figlia e sono sempre contenta quando è condiviso con persone speciali.Ancora complimenti.

  • Jasmine

    Rosanna, sei attentissima! La storia è questa: io all’anagrafe mi chiamo Benedetta Jasmine Guetta, ma da qualche anno preferisco il mio secondo nome al primo, al quale invece Manuel è abituato perchè mi conosce da secoli! :))

  • Lory

    Ciao, anch’io come Marta vorrei sapere con quale altra farina è possibile sostituire quella di Enkir. Grazie

  • barbara

    Faccio mia la domanda di Marta: con che cosa si potrebbe sostituire adeguatamente la farina di enkir dal momento che Bonci (ho trovato anch’io il video) esclude esplicitamente quella di grano?

  • maria

    dove posso trovare la farina di enkir ? con cosa posso sostituirla?

  • Jasmine

    Chi cerca la farina di enkir può consultare il sito enkir.it per trovare i punti vendita o chiedere al Mulino Marino – dove si rifornisce Bonci – sul sito mulinomarino.it
    Per le sostituzioni, proviamo a fare qualche esperimento e vi facciamo sapere.

  • barbara

    Ho controllato le farine disponibili nel mio supermercato (Eurospar): oltre a quella di farro ci sono quelle di grano tenero, di segala e di kamut. A giudicare dalla descrizione sulla confezione, direi che quest’ultima dovrebbe essere la più simile.

  • Caterina Guglielmelli

    Complimenti proverb a farloil pane senza lievito un abbraccio Caterina

Lascia un commento!