Giornata Europea della Cultura Ebraica 2011 – Ci siamo anche noi!

Ciao a tutti!
Questo è un piccolo post “di servizio” per ricordare a chi ci segue che questa domenica abbiamo un impegno importante: la Giornata Europea della Cultura Ebraica!

La Giornata Europea della Cultura Ebraica è una manifestazione che ogni anno, la prima domenica di Settembre, apre le porte di sinagoghe, musei e quartieri ebraici, presentando concerti, mostre e appuntamenti culturali, per rispondere in un’atmosfera lieve e festosa a tante domande su ebrei ed ebraismo, le stesse con cui spesso anche noi qui ci confrontiamo insieme a voi.
Se vorrete condividere con noi questa giornata interessante, qui a Milano o in altre città, ecco qualche informazione utile.

Il programma completo città per città di tutti gli eventi è disponibile sul sito dell’Ucei.

A Milano, dove troverete anche noi Labnini in azione, il programma è questo:

Sinagoga Centrale di Milano – via della Guastalla 19

10.00 – Apertura e accoglienza
10.30 – Saluto del presidente della Comunità Ebraica, Roberto Jarach e Saluto delle Autorità
11.00 – Intervento del Rabbino Capo, rav Alfonso Arbib
11.30 – Ebr@ismo 2.0. Dal Talmud a Internet
12.30 – Comunicare oggi: la tecnologia, il sociale e il professionale. Conferenza a cura di Jewbox Radio.
13.30 / 15.00 / 16.30 / 18.00 Visite guidate alla Sinagoga
16.00 – Quando il pensiero diventa immagine: da Walter Benjamin a Mark Zuckerberg

Saranno presenti per tutto il giorno stand di gastronomia, libri, oggettistica e artigianato ebraico.

Biblioteca Centrale Palazzo Sormani – corso di Porta Vittoria 6
14.30 – Inaugurazione della mostra “Una storia di carattere. 150 anni di stampa ebraica in Italia”

Auditorium della Provincia di Milano, via Corridoni 16
19.00 – Le reti globali della musica ebraica: melodie e canti degli ebrei italiani
20.30 – Un grembo, due nazioni, molte anime: parole e musiche degli ebrei d’Italia

Noi di Labna saremo in diretta su Radio Jewbox per una puntata speciale della nostra trasmissione di cucina, che potrete seguire online dalle 11 o direttamente dal tempio centrale: parleremo delle norme della kasherut che regolano l’alimentazione ebraica, delle imminenti festività di Rosh Hashanah e Kippur e dei cibi ad esse associate e… beh, di un sacco di altri argomenti interessanti che non vi possiamo ancora svelare!

Non mancate!

4 commenti

  • franci e vale

    che programma interessante, sinceramente non sapevo che domenica ci fosse questa manifestazione, mi piacerebbe partecipare a qualcuno degli appuntamenti in Sinagoga. Buon lavoro a tutti voi! Franci

  • chiarina-ina

    Cavolo spero di farcela…vediamo se trovo un volo per Roma a un prezzo decente…

  • irene

    l’ho letto anche sul corsera oggi.
    pensavamo di venire a milano!

  • Barbara

    Il tuo blog è davvero molto bellino. L’ho trovato per caso mentre cercavo una ricetta e poi ho visto anche questo post che invita alla Giornata della Cultura Ebraica. Io ci sono stata, a Siena. Ero lì per lavoro, ma mi sono divertita. :)

    Ecco, volevo giusto farti i complimenti per il blog.

    Ciao,

    Barbara

Lascia un commento!