Halva
This post is also available in English
Una delle ricette di cui sono da anni in debito con gli amici di Labna, richiesta da tantissimi lettori smaniosi di concedersi un bocconcino mediorientale da un milione di calorie, è quella della halva.
La halva è un dolce a base di sesamo e miele o zucchero, prodotto e apprezzato in moltissimi paesi del Mediterraneo, il cui nome deriva dalla radice araba helw, che significa dolce.
Fare la halva in casa non è affatto facile, ragione per cui ho molto tardato a pubblicare una ricetta: come tutte le preparazioni in cui si deve lavorare con lo zucchero fuso, l’errore è in agguato praticamente dietro ogni angolo. Dopo molti tentativi però credo di aver trovato un procedimento che funziona, quindi… pronti, partenza e via!
La ricetta viene, con piccole variazioni, dal libro “Zahav” di Michael Solomonov, che vi consiglio tantissimissimo: vi dico solo che ho portato con me per il primo pezzo del mio trasloco in Israele solo 5 libri di cucina, e Zahav è uno di quelli!

Halva
Ingredienti
- 550 g di zucchero bianco
- semini di 1 baccello di vaniglia
- 300 ml di tahina ben mescolata
- 115 g di acqua
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
- Foderate una teglia quadrata 20x20 cm di carta da forno.
- In una pentola antiaderente mescolate lo zucchero e i semini del baccello di vaniglia con 115 g di acqua. Accendete il fornello a fiamma media e fate sciogliere lo zucchero nell'acqua senza mescolare, fino ad ottenere uno sciroppo: usate un termometro per dolci e verificate che il liquido arrivi a 115°.
- Mentre lo sciroppo cuoce, mettete la tahina e il sale nella ciotola della planetaria (nel mio caso il Kitchen Aid) e montate l'accessorio a foglia.
- Fate partire la planetaria e appena lo sciroppo è alla temperatura giusta unitelo a filo alla tahina.
- Mescolate per 45 secondi/1 minutino finchè il composto non comincia a staccarsi dai bordi della ciotola: la halva dovrebbe apparire elastica ma non sabbiosa.
- Con una spatola di silicone trasferite rapidamente la halva nella teglia e appiattitela bene per ottenere una base liscia e uniforme. Per ottenere una superficie perfetta coprite la halva con un foglio di carta da forno e lavoratela con un piccolo mattarello.
- Fate raffreddare la halva nella teglia, poi quando è a temperatura ambiente, tagliatela a cubetti.
- Conservate la halva ben avvolta in pellicola per alimenti per massimo una settimana.