Hamburger vegetariano di ceci

A volte avrei voglia di un hamburger; i miei colleghi a pranzo vanno da McDonald’s senza porsi troppi problemi e io sospiro guardando i loro giganteschi Big Macs: so di essere nel giusto e di fare bene a resistere, ma la dodicenne che c’è in me sente quel profumino di carne, ketchup, formaggio e perde la testa.

Hamburger vegetariano di ceci

Così per consolarmi ogni tanto preparo qualche hambuger di legumi o simili, come quello che vi racconto oggi, un hamburger vegetariano di ceci: non è la stessa cosa (nemmeno vuole esserlo, a dire il vero), ma appaga quella voglia di “cosa lurida piena di condimenti che si mangia con le mani senza sensi di colpa” che di tanto in tanto assale anche il più irremovibile vegetariano.

Hamburger vegetariano di ceci

Hamburger vegetariano di ceci

Preparazione 10 min
Cottura 5 min
Tempo totale 15 min
Portata Secondo
Cucina Italiana
Porzioni 1 burger

Ingredienti
  

  • 150 g di ceci secchi
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • 1 uovo
  • 1 patata bollita
  • pangrattato
  • spezie a piacere
  • prezzemolo
  • sale e pepe

Istruzioni
 

  • Mettete a mollo i ceci con un giorno di anticipo, poi scolateli e fateli bollire 15/20 minuti in abbondante acqua.
  • Schiacciate i ceci grossolanamente con la forchetta o con lo schiacciapatate insieme alla patata bollita e lasciate raffreddare il tutto.
  • Aggiungete la cipolla, il prezzemolo, sale e pepe, le spezie all'impasto, poi incorporate l'uovo sbattuto e il pan grattato sufficienti per ottenere un composto morbido ma compatto; a questo punto, formate uno o due hamburger.
  • Ungete leggermente la superficie dell'hamburger di ceci e grigliatelo sulla griglia già ben calda per qualche minuto.
  • Servite con pomodoro, insalata, chilpotle, jalapeño, formaggio, ketchup o qualsiasi altro condimento vi piaccia.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

P.S. io avevo dei condimenti messicani davvero speciali e molto piccanti, chilpotle e jalapeño per l’appunto, che mi ha portato l’amico Daniel: pertanto… grazie Daniel, è stato un pranzo fantastico!

18 commenti

  • Silvia

    Che buoooooni! Da provare nel w-end :-)

  • sonia

    Jasmine questa foto mi piace tantissimo!

  • daniela

    Jas, sei un mito vero

  • genny

    io ho provato quelli di fagioli neri con i pomodori e i funghi secchi, per puro gusto, non perchè fossi vegetariana..emi son piaciuti un sacco! i prossimi saranno di ceci a questo punto…però concordo, la voglia di “porcata da mangiare con le mani” è soddisfatta e pure con buon gusto!:D

  • Le Rocher

    abbiamo sempre visto la versione con i fagioli neri, questa con i ceci ci ispira parecchio! bravissima, ottima idea!

  • Tery

    Io che sono cresciuta senza Mc Donalds (nella mia città non c’era), arrivata a Milano l’ho prima sdegnato “Sì, ok, buoni, ma non è che mi facciano proprio impazzire”…. poi mi sono svegliata un giorno con la voglia di panino del Mac (io non sono un’amante di carne) e da lì ho capito che purtroppo ero ormai nel tunnel…. per evitare l’assuefazione, faccio panini e hamburger a casa, a volte anche con il seitan invece della carne…… e ora tu mi stai tentando con questi hamburger di ceci!!! Per me sono molto più buoni della carne!!!

  • Evi

    Grazie per la ricetta, sembra un mega falafel ! sto cercando anch’io una versione un tantino più sana del omnipresente big mac :-) Da provare questo we e da far assaggiare a mio figlio prima che sia trascinato via dal marketing macdonaldiano … Saluti da parigi e auguri per il tuo blog che leggo con tantissimo piacere !

  • il gatto goloso

    Beh, sai che non ho mai mangiato un hamburger di ceci? Mi ha sempre affascinato la cosa e non so per quale strano motivo poi non l’ho mai preparato… :)
    Io che mangio la carne, da Mc Donalds non ci riesco proprio a mettere piede :)

  • arabafelice

    Ma dai, ho appena fatto quelli di genny con i fagioli neri e ora vedo questi…rubo, rubo.
    E McDonlads non mi avra’ mai!!!!

  • arabafelice

    McDonlads= McDonalds, si vede che si scrivo di fretta e dal lavoro ? :-)

  • Daria

    Ma sai che ricordo di aver visto l’anno scorso in Germania un mio amico vegetariano mangiare da McDonalds un hamburger vegetariano di nuova creazione? E mentre lo mangiava mi diceva “ecco ora quando vado a pranzo con i miei colleghi posso finalmente mangiare qualcosa anche io!!”. Ma quindi in Italia non è ancora arrivato?
    Il tuo ha comunque un aspetto più invitante di quello nel panino del mio amico :)!
    Daria.

  • Symposion

    adoro gli hamburger vegetariani! una meraviglia! gustosi e poi senza grassi!!

  • Donatella

    Dici che resisto? Dall’aspetto sembra di si,manca solo un bel bicchiere… in questo caso solo spremuta di arancia!

  • lagaiaceliaca

    l’idea mi attrae molto, mc’donalds a parte, che non amo per niente, e dove sono andata, lo so che sembra poco credibile, solo 2 (ripeto, due!) volte in vita mia.
    però mi piacciono gli hamburger fatti in casa con la carne del macellaio buono, e li mangio pure con il ketchup.
    sai come devono essere questi? una favola!

  • sara b

    io non sono vegetariana ma detesto cucinare la carne, e ne mangio pochissima in generale. questa è un’alternativa secondo me davvero valida, voglio provare!

  • Chiara

    Ho fatto i tuoi hamburger di ceci…favolosi!
    Per me che non posso mangiare niente (niente latticini, lievitati, insaccati, farine raffinate e mille altre cose) sono adattissimi e super buoni! Brava-brava-brava

  • Safy Mintz

    ahhaah fantastica la dodicenne che c’è in te!

    ma bisogna farli lessare solo 15/20 minuti? wow!!

    proverò questa ricettina domani. intanto metto in ammollo i ceci :-)

  • Sara Mintz

    ma come hai fatto a fare quella formina così bene dell’hamburger?
    grasie
    s

Lascia un commento!