Hamburger vegetariano di ceci
A volte avrei voglia di un hamburger; i miei colleghi a pranzo vanno da McDonald’s senza porsi troppi problemi e io sospiro guardando i loro giganteschi Big Macs: so di essere nel giusto e di fare bene a resistere, ma la dodicenne che c’è in me sente quel profumino di carne, ketchup, formaggio e perde la testa.
Così per consolarmi ogni tanto preparo qualche hambuger di legumi o simili, come quello che vi racconto oggi, un hamburger vegetariano di ceci: non è la stessa cosa (nemmeno vuole esserlo, a dire il vero), ma appaga quella voglia di “cosa lurida piena di condimenti che si mangia con le mani senza sensi di colpa” che di tanto in tanto assale anche il più irremovibile vegetariano.

Hamburger vegetariano di ceci
Ingredienti
- 150 g di ceci secchi
- 1 cucchiaio di cipolla tritata
- 1 uovo
- 1 patata bollita
- pangrattato
- spezie a piacere
- prezzemolo
- sale e pepe
Istruzioni
- Mettete a mollo i ceci con un giorno di anticipo, poi scolateli e fateli bollire 15/20 minuti in abbondante acqua.
- Schiacciate i ceci grossolanamente con la forchetta o con lo schiacciapatate insieme alla patata bollita e lasciate raffreddare il tutto.
- Aggiungete la cipolla, il prezzemolo, sale e pepe, le spezie all'impasto, poi incorporate l'uovo sbattuto e il pan grattato sufficienti per ottenere un composto morbido ma compatto; a questo punto, formate uno o due hamburger.
- Ungete leggermente la superficie dell'hamburger di ceci e grigliatelo sulla griglia già ben calda per qualche minuto.
- Servite con pomodoro, insalata, chilpotle, jalapeño, formaggio, ketchup o qualsiasi altro condimento vi piaccia.
P.S. io avevo dei condimenti messicani davvero speciali e molto piccanti, chilpotle e jalapeño per l’appunto, che mi ha portato l’amico Daniel: pertanto… grazie Daniel, è stato un pranzo fantastico!