Torta al cioccolato di Monique
La ricetta della torta al cioccolato di cui vi parlo è stata gelosamente custodita come segreto di famiglia fino ad oggi.
Dopo la gita alla Caffarel, ho ricevuto come Jasmine dell’ottimo cioccolato fondente e del cacao per l’iniziativa “Diario di una ricetta”: appena aperto il pacchetto, ho deciso che questa poteva essere la ricetta perfetta e che avrei dovuto trovare il modo per poterla condividere con voi.
Ho chiamato mia cugina, Monique, la creatrice della ricetta, e le ho chiesto il permesso di poterla pubblicare. Dopo un po’ di titubanza, ha accettato, e mi sono messo subito all’opera…
Questa torta al cioccolato è stata per anni il cavallo di battaglia del ristorante Mamma Mia di Gerusalemme: oggi purtroppo è chiuso, e per questo mia cugina è stata molto felice che un pezzo della storia del suo ristorante potesse tornare a vivere attraverso Labna.
Tutti quelli che hanno avuto modo di assaggiarla fino ad oggi ne sono sempre rimasti entusiasti: è una vera goduria cioccolatosa, e in periodo di feste, soprattutto se fuori fa freddo e magari nevica, questa torta è proprio quello che ci vuole.

Torta di cioccolato di Monique
Ingredienti
- ¾ di bicchiere * d’acqua
- 1 bicchiere di zucchero
- 100 g di cioccolata fondente
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaio di caffè solubile
- 200 g di burro
- 4 uova
- 1¼ bicchiere di farina
- 2 cucchiaini da caffè di lievito
Istruzioni
- (*) Prima di cominciare, vi ricordo che per bicchiere si intende come sempre la misura standard da circa 200 ml, quello del barattolo piccolo della Nutella, per capirci.
- In un pentolino, fate sciogliere e portate a bollore l’acqua, lo zucchero, il cioccolato, il cacao e il caffè solubile, poi lasciate raffreddare il liquido.
- Aggiungete il burro e i rossi d’uovo e lavorate la crema con le fruste elettriche.
- Mettete ¾ di bicchiere di questa glassa in frigorifero, perché la useremo come copertura per la torta.
- Aggiungete alla crema rimasta la farina e il lievito, poi montate i bianchi a neve e incorporateli delicatamente all'impasto.
- Foderate con la carta da forno o imburrate e infarinate una teglia a cerniera da 24 cm e riempitela con l'impasto del dolce.
- Infornate la torta nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti; quando sarà cotta, fatela raffreddare, poi copritela con la glassa precedentemente tenuta da parte.
- Guarnite con del cioccolato grattugiato al coltello e servite.
Godetevi questo tripudio di gusto!