Insalata di asparagi, cannellini e semi di zucca
Questa insalata con gli asparagi (che sono una delle mie verdure preferite) e i cannellini, cibo di emergenza, scatolame per definizione, è nata nella mia cucina inglese come ennesimo contorno a una cena condivisa col mio landlord.
Stavo pensando: non vi siete mai chiesti perchè su Labna non sia mai comparsa un’insalata, nel senso proprio verdura a foglia verde, croccante eccetra? Niente lattuga, niente rucola, niente soncino…
Beh, è semplice: io non mangio l’insalata, in nessuna sua forma, specie o colore. Così, ogni volta mi ingegno con legumi, semi, verdure impreviste…
Questa volta è toccata ai fagioli cannellini, che avevo in dipensa per i momenti difficili, e agli asparagi: insieme stanno sorprendentemente bene.
Gli ingredienti, sommariamente, sono quelli del titolo:
- asparagi, piccoli e freschissimi
- fagioli cannellini
- semi di zucca
- scagliette di formaggio (facoltativo)
- limone
- olio
- sale e pepe
Lavate e pulite bene gli asparagi, avendo cura di tagliare via la parte dura dei gambi (se sono piccoli e freschi non è necessario) o almeno di assottigliarla un po’ sbucciando la base degli asparagi col coltello.
Unite gli asparagi in un mazzetto e metteteli a cuocere in abbondante acqua bollente (devono essere coperti) per dieci minuti.
In una ciotola, mescolate i fagioli cannellini con abbondanti semi di zucca, irrorate il tutto con molto succo di limone, un po’ di olio e aggiustate il sapore con un pizzico di sale e pepe.
Fate raffreddare gli asparagi, tagliateli a metà (o in tre parti, se erano grandi) e uniteli al resto degli ingredienti.
Mescolate bene l’insalata e servitela fredda, con una fetta di pane per accompagnare il piatto.
p.s. Se per caso ne avete a portata di mano, provate anche ad aggiungere qualche scaglietta di parmigiano: io ho provato il mix col cheddar ed è stato un successo!