Biscotti vegani integrali alla cannella

This post is also available in English

Chi segue Labna su Facebook e su Instagram saprà che negli ultimi weekend ci siamo dati alla cucina: complici i primi freddi autunnali e le domeniche piovose, sfornare biscotti mi pare sempre la scelta migliore.
Perchè uscire di casa quando si puó stare al calduccio davanti al forno a guardare i biscotti diventare dorati?

Biscotti vegani integrali alla cannella

Questi biscotti vegani integrali alla cannella sono frutto di un pomeriggio di quelli appena descritti; dato che sono sicura che anche voi ne avrete di simili, prossimamente, vi lascio la ricetta: se doveste prepararli, fatemi sapere!

Con questa ricetta otterrete dei biscotti molto croccanti e belli speziati, senza fare uso di prodotti di origine animale e contenendo le calorie!

Biscotti vegani integrali alla cannella

Biscotti integrali alla cannella

Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Colazione
Cucina Americana
Porzioni 15

Ingredienti
  

  • 200 g di farina di farro o farina integrale
  • 5 g di bicarbonato
  • una punta di cucchiaino di cannella
  • una punta di cucchiaino di zenzero in polvere
  • 6 cucchiai di zucchero liquido tipo Panela/sciroppo di mais/agave o miele se non siete vegani
  • 30 g di olio di semi o di oliva leggero

Istruzioni
 

  • In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi, poi unite quelli liquidi e impastate con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
  • Fate raffreddare l'impasto ottenuto in frigo per mezz'oretta.
  • Trascorso il tempo indicato stendete l'impasto tra due fogli di carta da forno, quindi ritagliate i biscotti con le formine, decorandoli a piacere (*).
  • Una volta ritagliati i biscotti, trasferiteli nel forno già caldo a 180 ° e fateli cuocere per 10/15 minuti; non lasciate i biscotti nel forno troppo a lungo, altrimenti diventeranno scuri sotto: se siete in dubbio tirateli fuori un pochino prima e aspettate che si secchino a temperatura ambiente.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

Biscotti vegani integrali alla cannella

(*) Il timbro per biscotti con scritto “HOME MADE” che ho usato io – è bellissimo, lo so! – si può comprare online su Amazon, ed esiste in due versioni alternative, con la scritta “EAT ME” e con la scritta “I LOVE YOU”.

33 commenti

  • Mele in torta

    Deliziosi questi biscotti, oltre che bellissimi. Come si può resistere a tutte queste cose meravigliose che si inventano per farci cucinare sempre più volentieri?

  • lacasasullascogliera

    Sarà anche futile, questo stampo, però i biscotti sono una vera meraviglia!!! Sai già che ci proverò vero? E con Matilde sarà ancora più bello, passare una domenica pomeriggio a casa…
    Baci
    Elli

  • Monica - Un biscotto al giorno

    Questi me li segno, sono sempre alla di biscotti vegani! La formina è adorabile, l’ho presa anche io tempo fa… alla fine sono irresistibili :)

  • Chiara

    Ciao! Le formine le puoi trovare anche alla Maison du Monde…

  • Sandra

    Sfornati un’ora fa. Avevo giusto della farina di farro integrale da consumare, devo dire che potrebbero diventare i miei biscotti preferiti :)

  • Francesca BI

    Bell’idea!è da tempo che cercavo una ricettina così che andasse bene anche x il mio piccolo di 15 mesi!
    Una domanda…si può usare il malto? Se si, quanto ne dovrò mettere secondo te? Grazie e complimenti per il blog!!!!

  • laura

    grazie!!!grazie!!grazie!!! ho comprato gli stampini e non vedo l’ora di usarli anche perchè ci ho provato con un impasto troppo morbido e non mi sono riusciti. sarà felicissimo il mio istruttore di ginnastica visto che sono dietetici!!!questa volta non mi sgriderà, ho la scusa!!!
    siete i miei miti!!! con le vostre ricette semplici e buone mi salvate spesso da “cosa preparo per cena??”
    un grazie di cuore

  • Francesca

    Che bella ricetta! Si può usare il malto e se si in che quantità. Complimenti x il blog!

  • Roberta

    Bellissimi, allo stampino non ho resistito ne ho presi un paio diversi anche io su amazon :)

  • Orietta

    Ho stampato la ricetta e oggi mi è arrivato da Amazon lo stampo “HOME MADE”….è bellissimo!!!!!! Nel fine settimana li faccio.
    Scusa l’ignoranza ma i biscotti vanno prima tagliati con una formina tonda e poi timbrati…..giusto?????
    Grazie

  • valesoph

    ciao! io non sono riuscita a legare bene l’impasto, l’ho dovuto lavorare molto con le mani… ho appena tolto i biscotti dal forno, il profumo è ottimo ma i biscotti sembrano morbidi… è normale? (ho usato il miele)
    btw… la ricetta è fantastica.. il risultato ancora non so!

  • valesoph

    risultato: i biscotti più grossi sono ok ma quelli più sottili sono duri! (li avrò lasciati troppo in forno), il problema è come fare i biscotti della stessa misura se l’impasto si sbriciola?

  • Francesca

    Ho provato a farli oggi, mi sono venuti più scuretti (ma forse dipende dal tipo di farina), ma soprattutto ho fatto un po’ fatica ad ottenere l’impasto liscio, mi is sbriciolava molto. Cosa posso aver sbagliato?
    Il sapore comunque alla fine era buono!

  • Rabbi Acher

    Salve, ho provato a fare i biscotti ma non sono venuti affatto bene – a differenza di altre vostre buone ricette. Erano tendenzialmente insipidi, perché senza zucchero e anche un po´ amarognoli.
    Avete qualche suggerimento in proposito?
    kol tov,
    R.A.

  • Eleonora

    Noh ho resistito: ho acquistato il timbro su Amazon.
    Dalle foto non mi ero resa conto ma… è gigantesco! Più che per dei biscotti, serve per fare dei cookie XD

    Anch’io vorrei capire meglio come usarlo: prima si fanno i cerchi dei biscotti e poi li si timbra? O il contrario?

  • Jasmine

    Ciao a tutte! Allora, il timbro è grande, lo confermo, vengono dei biscottoni giganti! Per il procedimento, io ho fatto così, ho usato un coppapasta della misura del timbro, quindi ho messo prima il coppapasta sulla frolla, poi senza toglierlo ci ho infilato dentro il timbro, poi tolto entrambi! :)

  • Jasmine

    @Acher quale dei dolcificanti indicati negli ingredienti hai usato?

  • Alex

    Grazie per la lezione di cucina durante Jewish and the City! Ho fatto la Challah ed è venuta benissimo..per questi biscotti devo purtroppo concordare con Rabbi Acher, nonostante ci abbia poi messo dello zucchero di canna sopra sono proprio amarognoli. Io ho usato sciroppo di zucchero che ho preparato io (70/30). La consistenza era giusta.

  • Jasmine

    @Alex Chiaramente dipende da che sciroppo si usa, io avevo usato del Lyles Golden Syrup che avevo in casa e mi sembravano perfetti, ma a questo punto li riprovo ed eventualmente correggo la ricetta; mi viene anche da dire che – per chi ha usato il miele – potrebbe dipendere dalla qualità di miele: in questi casi bisognerebbe sempre usare acacia o millefiori, perchè sono insapori!

  • La mamma di Giaele

    Ciao! Seguo da un po’ da dietro le quinte il vostro blog ed è fantastico! Anch’io come le Francesche mi chiedo se, per rispettare la “vaganicità” si può usare il malto o la stevia e in che dosi. Grazie!

  • Federica

    Adoro questi biscotti! Sono venuti benissimo anche a una negata come me ;)
    Grazie

  • veganinha

    Ciao…
    Mi sembrano una DELIZIAAAA…
    Solo una domanda un po s……ma il bicarbonato serve????
    bello blog…
    grazie

  • arianna

    Ciao a tutte,li sto preparando proprio ora,pero ho aggiunto un po di latte di avena non zuccherato perche l impasto era troppo secco e sbricioloso. Speriamo bene!! :-)

  • Maria

    Proprio adesso l’impasto è in preparazione… Non avendo il bicarbonato ho sostituito con una (minuscola, non volevo rischiare) quantità di lievito per dolci, speriamo in bene:)

  • Michela

    Proprio ieri ho fatto questi biscotti, volevo dirti che per quanto sembri semplice, sarà per la mia inesperienza, ma era da quando mi venne in mente di fare il soufflè osiride (crema di avena e di mais) che non mi divertivo così tanto a fare un dolce integrale. Grazie, baci :-)

  • Francesca

    Dolcificando con parte agave parte miele i biscotti non mi si sono legati ed impastare e addirittura timbrare e’ risultato impossibile…

  • Rabbi Acher

    In ritardo stratosferico rispondo: avevo seguito la ricetta passo passo e avevo riscontrato gli stessi problemi poi riportati da Alex

  • Liberty

    Ciao! Io avrei due domande…posso?!?
    Al posto di miele o dolcificanti vari posso usare lo sciroppo d’acero?
    Oppure posso usare lo zucchero di canna?
    Grazie mille!

  • Anto

    Anche io ce li ho questi stampi e li pagati tanto…ma altro che futili :-) soldi ben spesiiiii :-D

  • Angie

    Ciao! Questi biscotti sono bellissimi! Ho lo stampo uguale acquistato da Tiger! Ho pensato di farli ma devo acquistate lo zucchero liquido o lo sciroppo. Spero di trovarli nel mio negozio biologoco di fiducia! Grazie mille x la ricetta!

  • ricettedacoinquiline

    Che belli! Sono perfetti! Sono veramente senza parole, questi sicuramente sono una ricetta da provare: salvata!

  • Monia

    Fattiiii il composto non si amalgamava ho aggiunto 100 ml di acqua sono usciti morbidi al centro ?

Lascia un commento!