Vellutata di porri e patate
Cosa si fa dopo aver fatto indigestione di barrette di shortbreads e cubetti di fudge?
Ci si pente intensamente e ci si mette a dieta, a suon di frullati di frutta e zuppette di verdura!
La “minestra” però non è necessariamente un castigo! Questa vellutata di porri e patate, un classico della cucina inglese più noto come potatoes and leeks, è uno dei miei piatti sani e dietetici preferiti!
Per 4 porzioni di vellutata vi occorrono
- 3 porri
- 2 patate grandi
- 1 scalogno
- brodo (o acqua e dado)
Pulite i porri, tenendo solo la parte bianca, e tagliateli a rondelle, poi sbucciate le patate e tagliatele a pezzi.
Affettate lo scalogno finemente e fatelo dorare in padella qualche minuto.
Mettete patate, porri e scalogno in pentola a pressione con brodo sufficiente a coprire gli ingredienti e fate cuocere per una decina di minuti dal fischio. Se preferite la pentola normale vi occorrerà circa mezzo litro di brodo e la cottura richiederà più o meno 45 minuti.
A cottura ultimata passate la minestra al frullatore o col minipimer, aggiungendo un filo di latte o di acqua – se occorre – per aggiustare la consistenza.
Condite con un filo d’olio crudo e servite, magari con dei crostini a parte.
P.S. Dedico questa vellutata al mio collega Cristiano, aka ZioBurp, Ferran Adrià delle minestre, con l’augurio che i suoi esperimenti culinari migliorino di giorno in giorno: ad maiora!