Insalata di tarassaco con ceci, pomodori, feta e olive
La scorsa settimana ho fatto il pieno di carboidrati: ho mangiato un sacco di pasta all’evento Voiello, poi sono partita per la Liguria dove ho fatto il pieno di focaccia e altre delizie; questa settimana, pertanto, devo essere un po’ più rigorosa e mangiare sano.
Qui entra in scena mia madre, che ha comprato una verdura speciale: non una semplice insalata – degno castigo per la mia golosità recente, ma del tarassaco!
Il tarassaco, per le sue proprietà nutrizionali e per la sinergia dei principi attivi che contiene, è perfetto per un’ insalata primaverile depurativa.
Gli ingredienti che ho scelto io sono
- tarassaco
- ceci bolliti
- pomodorini
- olive
- feta
- olio, sale, pepe e limone (facoltativo, però io lo metterei ovunque)
ma ovviamente si possono tentare altri abbinamenti!
Lavate bene le foglie del tarassaco e i pomodorini, che taglierete a metà; unite i ceci, le olive denocciolate tagliate a metà e la feta grossolanamente tagliata a tocchetti.
Condite tutto con olio, sale, pepe e limone se vi piace.
Nota culturale: in Piemonte, dove è nata la mia mamma, è tradizione mangiare il tarassaco in insalata con uova sode in occasione di Pasquetta (e mancano pochi giorni a Pasquetta!).