Insalata estiva di ceci, feta e verdure
L’idea per questa insalatina di ceci, feta e verdura mi è venuta leggendo l’amica Tiina di Sparkling Ink, conosciuta a FBC2010.
La mia versione è un po’ più “italiana” di quella di Tiina, nel senso che ha meno condimenti e più verdure, ma confesso che l’abbinamento ceci e feta non mi sarebbe mai venuto in mente altrimenti!
Vi consiglio di provare questa insalata, è veloce da preparare – se ci pensate con un po’ di anticipo – e molto fresca.
Io, in questi giorni caldissimi di esami universitari, non posso preparare, ma nemmeno mangiare (!), niente di più complicato!
Per due persone, approssimativamente, occorrono
- 300 g di ceci
- 5 pomodori, nel mio caso perini
- 100 g di feta
- 1/2 cipolla rossa di tropea
- germogli di trifoglio
- olio
- limone
- sale e pepe
Mettete a bagno i ceci in acqua fredda la sera prima di preparare l’insalata; non usate quelli già cotti, vi prego! l’insalata non viene altrettanto buona…
Il giorno successivo, tirate i ceci fuori dall’acqua fredda e metteteli a cuocere con abbontante acqua in pentola a pressione per circa 25 minuti dal fischio della pentola.
Trascorsi 25 minuti, passate la pentola sotto il rubinetto poi – quando è fredda! – apritela e scolate i ceci.
Nel frattempo, affettate finemente la cipolla, tagliate i pomodori e il formaggio a cubetti e lavate l’insalatina di germogli di trifoglio.
Inutile dire che se non avete i germogli di trifoglio potete provare qualcosa di diverso, ma i germogli secondo me sono buonissimi, oltre che belli e non è difficile trovarli: potete provare al Superpolo o da NaturaSì.
Quando i ceci sono freddi, uniteli a tutti gli altri ingredienti, aggiungendo anche olio, sale, pepe e succo di limone in abbondanza.
Spero che questa colorata e gustosa insalata vi piaccia :)
p.s. l’insalata di ceci si conserva bene, ma se sapete di doverla conservare a lungo vi consiglio di aggiungere la feta solo last minute, prima di servire