Live Below the Line
(English speaker? See the English version!)
Dato che qui si parla sempre di mangiare, ho pensato di coinvolgere i lettori di Labna in un progetto molto interessante, in qualche modo legato al cibo, cui aderisco ogni anno nell’ultima settimana di Aprile: Live Below the Line.
Live Below the Line è un’iniziativa internazionale di sensibilizzazione sul tema della povertà e della fame nel mondo, basata su un’intuizione tanto semplice quanto illuminante: sperimentare che effetto farebbe a noi, persone “normali”, vivere sotto la soglia della povertà.
Oggi circa 1.4 miliardi di persone vivono sotto la soglia della povertà con circa 1.50$ al giorno: saremmo capaci, noi, di sopravvivere con una cifra così minuscola?
Con il progetto Live Below the Line mi sono impegnata a cavarmela anche io, per 5 giorni, con un budget per il cibo di solo 1.50$ (1.20€) al giorno: non sarà facile, ma è per una giusta causa!
Il progetto, infatti, serve per far comprendere a chi ci sta intorno quanto siano difficili le condizioni in cui vive ogni giorno una parte della popolazione del mondo, e a stimolare una grande raccolta fondi per alcune associazioni benefiche che operano nei paesi poveri.
Per questo, sarebbe bellissimo se poteste tifare per me facendo una piccola donazione a Tzedek, la charity ebraica inglese che ho deciso di sostenere con il mio impegno.
Tzedek in ebraico significa giustizia: da questa radice in ebraico deriviamo molte parole tra cui la parola tzedakah, che è la beneficenza.
Tzedek – traduco dal sito dell’associazione – è la risposta delle comunità ebraiche inglesi al problema della povertà nel mondo. L’associazione Tzedek lavora nei paesi poveri con gli enti locali, senza ovviamente distinzione di razza o religione, per supportare progetti pratici che migliorino le condizioni di vita della gente: Tzedek ha realizzato fondi di microcredito per le cooperative femminili in Asia, costruito scuole in Ghana e Uganda, avviato corsi di formazione al lavoro in Zimbabwe e Malawi, creato strutture d’aiuto per persone disabili e bambini in difficoltà in India e molto altro.
La vostra generosità aiuterà molte persone che vivono below the line ad avere un futuro migliore: contribuite alla raccolta fondi attraverso la mia pagina sul sito di Live Below The Line > .
Se vi interessa documentarvi sull progetto Live Below the Line, questi sono i link che potete visitare:
– https://www.livebelowtheline.com/uk
– https://www.facebook.com/LBLuk
– https://twitter.com/LBLUK, con l’hashtag #BelowTheLine
Quanto alla mia settimana below the line, se siete curiosi di vedere come me la cavo con 1,20 € al giorno restate sintonizzati con me su queste pagine: nei prossimi giorni vi racconterò come va!
Since we’re always talking about food here on Labna, I figured out it might be a reasonable thing to tell you – my dear readers – about a little initiative I join every year that is somehow related to food: Live Below the Line.
Live Below the Line is a five-day challenge in which your food and drink allowance cannot exceed $ 1.50 (1.20€) per day. This is the amount the 1.2 billion people in extreme poverty live on each day for everything: food, water, health, education, housing, transport and much more.
I partecipate in this challenge not only to raise awareness, but also to translate this awareness to impact by raising funds for the communities and projects that need them most.
All contributions you’ll make will help to fund Tzedek, the UK Jewish community’s response to extreme global poverty.
Tzedek – a name that means righteousness in Hebrew – is a charity that works with local partners, regardless of race or religion, supporting practical projects that sustainably increase people’s income. They’ve set up microcredit funds for women’s cooperatives in Asia, built schools in Ghana and Uganda, provided vocational training schemes in Zimbabwe and Malawi and worked with disabled women and vulnerable children in India. You don’t have to be Jewish to support Tzedek, you just need to care.
Please join me in this challenge and help raise money and awareness for crucial anti-poverty initiatives: your generosity will help many people who currently live below the line.
Sponsor my challenge, even with a couple of dollars, on my Live Below The Line page: .
If you’re interested in Live Below the Line, here are some helpful links you might want to click:
– https://www.livebelowtheline.com/uk
– https://www.facebook.com/LBLuk
– https://twitter.com/LBLUK, con l’hashtag #BelowTheLine
As for my below the line week, if you want to know how we roll with 1.20 € per day, please come back on Labna in the next few days: I’ll keep you posted!