Sfoglia alle mele
Qualche giorno fa avevo un po’ di pasta sfoglia avanzata da un’altra ricetta: cosa fare con una pallina di pasta sfoglia avanzata?
Le mele in gabbia, naturalmente!
Le mie più che mele in gabbia, data l’assenza di traforatura, sono mele in… casetta? tana? guscio?
Alla fine ho deciso di chiamarle semplicemente “sfoglia alle mele”: quello che conta è che siano buone, e queste lo sono certamente!
Gli ingredienti dipendono, naturalmente, da quanti avanzi di pasta sfoglia avete.
In ogni caso vi occorrono
mele (gialle o annurke)
pasta sfoglia
pan grattato o farina di mandorle
burro
zucchero a velo
Tirate la sfoglia abbastanza sottile e ritagliate dei dischi rotondi della dimensione di una spanna circa, al centro dei quali dovete mettere un velo di pan grattato o farina di mandorle.
Accendete il forno e mentre il forno si scalda sbucciate le mele privandole del torsolo, poi tagliate le mele quarti e ogni quarto a ventaglio, lasciando unita la base (quindi praticando i tagli non fino in fondo alla mela).
Fate col coltello 4 tagli sulla base di sfoglia, anche in questo caso senza arrivare fino al centro della sfoglia, dove andremo a disporre la mela.
A questo punto unite i quattro “lembi” del cerchio di sfoglia sopra alla mela, chiudendo bene in alto ma lasciando uno spiraglio sui bordi, dove i “lembi” si incontrano.
Spennellate la sfoglia con poco burro fuso (ne basterà un cucchiaio) e infornate a 180° per 20 minuti, finché le gabbiette non saranno ben dorate.
Sfornate le mele in gabbia e lasciatele raffreddare; si conservano bene in frigo anche una notte, se occorre, ma passatele sempre qualche minuto in forno prima di servire.