Marmellata di pere e cardamomo
La marmellata di pere e cardamomo, visti gli ingredienti, è ovviamente molto autunnale; è perfetta da mangiare con il pane ma adattissima anche per accompagnare i formaggi.
Questa marmellata ha un profumo delizioso, però voi cercate di resistere alla tentazione di assaggiarla almeno mentre cuoce.
Per questa semplice ricetta ci servono:
- 2 kg di pere sbucciate e pulite
- 1 kg di zucchero (volendo, 900 di zucchero bianco e 100 di zucchero di canna integrale)
- una decina di semi di cardamomo (fresco se possibile)
Sbucciate le pere e tagliatele a pezzetti: se fossero un po’ acerbe sarebbe meglio fare piccoli pezzi, altrimenti la dimensione è irrilevante; macinate il contenuto di una decina di semi di cardamomo fresco.
Unite in una casseruola capiente le pere, lo zucchero e il cardamomo macinato, lasciate riposare il composto per circa due ore nella casseruola e poi mettete quest’ultima sul fuoco a fiamma bassa.
Fate bollire la marmellata delicatamente per circa un’ora e frullatela finemente fino ad ottenere un composto vellutato e omogeneo. Invasate la marmellata ancora bollente e lasciate i barattoli ben chiusi capovolti, fino al raffreddamento.
Volendo, si può fare anche una versione estiva della stessa ricetta usando le pesche in luogo delle pere: il sapore è sostanzialmente diverso, ma comunque delizioso.