Mozzarella in carrozza
La ricettina di oggi è la mozzarella in carrozza, una cosa che ho sempre immaginato fosse di una difficoltà sovrumana: tutti quegli strati da tenere insieme, l’olio bollente…
In realtà alla prova dei fatti prepararsi una bella mozzarella in carrozza non è difficile: se siete già capaci, sopportate questo post un po’ ovvio, che spero possa essere tuttavia di aiuto a chi come me non ha ancora affrontato questa ricetta.
Per ogni persona considerate
- 2 fette di pane a cassetta
- 1 fetta di mozzarella (io ho usato una di quelle specifiche per pizza, che perdono meno acqua)
- uovo e un un po’ di latte per impanare
- farina per impanare
- pan grattato per impanare
- olio per la frittura
- sale
Tagliate a fette il pane a cassetta (o usate quello già pronto dei toast), avendo cura di rimuovere la parte della “crosta”. Componete una specie di sandwich con il pane e una fetta di mozzarella: se non avete quella da pizza ma quella normale, strizzatela il più possibile prima di procedere.
Infarinate il sandwich con un po’ di farina; in un piatto fondo, sbattete un uovo con un po’ di latte e immergetevi il sandwich, cercando di impregnare tutta la superficie esterna inclusi i bordi, che schiaccerete un po’ con le dita; successivamente, passate il sandwich nel pan grattato (c’è chi preferisce la farina ma secondo me il pan grattato è molto più buono!!).
Mettete abbondante olio in padella e aspettate che sia ben caldo (potete buttare dentro qualche briciola per vedere se sfrigola, o ancora meglio una fettina di mela, che assorbe anche l’odore di fritto): quando l’olio è bollente, immergetevi il sandwich con l’aiuto di una, all’occorrenza anche due spatole, e lasciatelo colorire da entrambi i lati.
Scolate la mozzarella in carrozza su un foglio di carta assorbente o su un paio di scottex, aggiungete un pizzico di sale e servitela subito caldissima.