Noodles con le verdure
Oggi non è San Valentino: non a casa mia, per lo meno, e nemmeno a casa di Manuel.
Oggi è il capodanno cinese, un’ottima scusa non solo per evitare di sentirsi dei miserabili singles, ma anche per farsi un bel piatto di noodles con le verdure invece della solita ricetta col cioccolato per fidanzati zuccherosi.
I noodles con le verdure sono una ricetta velocissima, per nulla difficile e di sicuro effetto: provateli… se non altro per la soddisfazione sbrodolarvi cercando di mangiarli con le bacchettine come ho fatto io!
Per due porzioni ci occorrono:
- 1 confezione di noodles di soia o di riso
- 4 carote
- 4 zucchine
- una manciata di germogli di soia
- due o tre funghi shitake (funghi porcini se gli shitake non si trovano)
- un pochino di cipolla tritata
- uovo (facoltativo)
- shoyu, cioè la salsa di soia
- zenzero in polvere
Tagliate a julienne le carote e zucchine; se i funghi sono secchi, fateli rinvenire lasciandoli in acqua una ventina di minuti poi affettateli finemente.
In una padella antiaderente (se ce l’avete è ancora meglio il tradizionale wok) scaldate un po’ di olio – io ho usato quello di arachidi – e metteteci circa un cucchiaio di cipolla tritata: quando la cipolla sfrigola appena appena aggiungete carote, zucchine, funghi e lasciate cuocere circa 15 minuti mescolando col cucchiaio di legno.
Quando le verdure sono quasi pronte mettete sulle verdure anche una spolverata di zenzero in polvere e mescolate; potete aggiungere in cottura anche un uovo sbattuto: io non lo faccio mai, ma la ricetta lo prevede.
Mettete una pentola d’acqua a bollire: i noodles si cuociono in circa 4 minuti, quindi buttateli nell’acqua quando le verdure vi sembrano quasi pronte.
Scolate i noodles e passateli sotto abbondante acqua fredda; direttamente dallo scolapasta spostateli in padella con le verdure e saltate il tutto su una fiamma vivace, aggiungendo shoyu secondo i vostri gusti.
Servite i noodles all’istante, perchè più si aspetta più diventano appiccicosi.
Provate a mangiarli con le tradizionali bacchette senza spargere verdure ovunque: il primo che ci riesce mi deve assolutamente insegnare come si fa!