Pane con fichi e nocciole
Ho preparato questo pane con fichi e nocciole ispirata, un paio di settimane fa, da un servizio su Natale del magazine del Guardian, a firma del mitico Nigel Slater.
Beh, vi dico solo che conserverò gelosamente quel ritaglio di giornale: la ricetta è perfetta!
Il pane che si ottiene è croccante all’esterno ma morbido all’interno, con un sapore delicatamente dolce che lo rende ideale per accompagnare il formaggio.

Pane con fichi e nocciole
Ingredienti
- 250 g di farina integrale
- 250 g di farina manitoba
- 7 g di lievito secco
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di black treacle o golden syrup o miele
- 350 ml di acqua
- 250 g di fichi secchi
- 70 g di nocciole
- un po' di semi di finocchio
Istruzioni
- In una ciotola capiente o nel KitchenAid setacciate insieme tutti gli ingredienti secchi (esclusa la frutta, ovviamente). Aggiungete nella ciotola l'acqua e lo sciroppo, e lavorate l'impasto fino a quando smette di attaccarsi alle mani.
- Infarinate leggermente una ciotola (va bene anche quella che avete già utilizzato) e lasciate che l'impasto vi lieviti, coperto con la pellicola trasparente, per circa un'ora.
- Dopo la prima lievitazione, lavorate nuovamente l'impasto e incorporate gradualmente in esso la frutta secca, spezzettata a mano, e i semi di finocchio.
- Con l'impasto così ottenuto preparate due forme di pane, che avrete cura di segnare al centro con una croce perché cuociano in modo uniforme, e fate lievitare il tutto ancora 45 minuti.
- Disponete le due forme di pane su una teglia, ricoperta di carta da forno, nel forno già caldo a 200°.
- Fate cuocere il pane per 25-30 minuti, poi sfornatelo e fatelo raffreddare all'aria aperta.
Questo pane può agevolmente essere surgelato, ma conviene considerare anche che si conserva benissimo, avvolto nella carta stagnola, fino a una settimana.