Pasta con fave, pecorino e crema di zafferano
Le fave col formaggio sono un po’ un classico primaverile; a Milano – ahimè – la primavera non si è ancora vista, ma io continuo imperterrita ad aspettarla e nel frattempo spignatto.
In questi giorni si fa un gran parlare di fave e pecorino: l’amica Rossella ha fatto una pasta, Elisa invece ha fatto un cake… potevo io tirarmi indietro?
Ingredienti (sarò vaga stavolta, le dosi sono molto “soggettive”):
pasta
fave (dipende un po’ se le comprate fresche o meno: andate a occhio)
pecorino romano
panna
latte (aggiungetelo se volete un sugo un po’ liquido)
olio per il soffritto
cipolla per il soffritto
sale e pepe
In una padella antiaderente fate un bel soffritto fine fine di cipolla o di scalogno; quando la cipolla è morbida, spegnete il fuoco e aggiungete a crudo nella padella un po’ di panna, una bustina di zafferano, un filo di latte e abbondante pecorino grattugiato, mescolando bene con un cucchiaio.
A parte, liberate le fave dal loro baccello, sbollentatele in pentola per un paio di minuti, poi privatele della pellicina esterna (è amara, almeno secondo me). Nel frattempo, fate bollire anche l’acqua per la pasta e cuocete quest’ultima nei tempi indicati sulla confezione.
Quando la pasta è pronta, fatela saltare in padella con le fave e la crema di zafferano poi servite subito con una spolverata abbondante di pecorino.