Pasta con i broccoli arriminati
È un po’ presto, in termini di stagionalità, per parlare di broccoli, cavoli et similia, ma in queste prime giornate autunnali io ho già voglia di trovare in tavola, tornando a casa, piatti sostanziosi, caldi e nutrienti: in una parola, comfort food.
La pasta coi broccoli arriminati, tipica della cucina palermitana, ha tutti i requisiti di cui sopra: se non la conoscete, dovete provarla presto!
La ricetta è dell’amica Fabrizia, della scuola di cucina Anna Tasca Lanza.
Potete trovare questa pasta e moltissime altre ricette siciliane nel bel libro di Fabrizia, che è ormai uno dei più consultati nella mia libreria: Coming Home to Sicily (disponibile solo in inglese su Amazon).

Pasta con i broccoli arriminati
Ingredienti
- 450 g di pasta tipo bucatini/spaghetti
- 2 cavolfiori verdi o due cavoli romaneschi non troppo grandi
- 1 cipolla rossa di tropea affettata sottile
- 3 filetti di acciughe
- 3 cucchiai di pinoli
- 3 cucchiai di uvette precedentemente ammollate (meglio se "passoline")
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di vino bianco
- 30 g di briciole di pane secco
- 1 presa di cannella
- prezzemolo
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Per prima cosa, tagliate le cimette del cavolo e fatele cuocere in acqua bollente salata per almeno 10 minuti, poi scolatele e tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura.
- In una padella capiente, fate un bel soffritto dorato con olio e cipolla, poi aggiungete le acciughe e schiacciatele fino a ridurle in crema (i vegetariani possono omettere!).
- Buttate in padella anche l'uvetta, i pinoli e le cimette di cavolo, poi aggiungete il vino bianco, il concentrato e un filo d'acqua di cottura del cavolo, dunque fate cuocere per 5 minuti.
- Nel frattempo, cuocete la pasta e preparate le briciole condite, facendole tostare in un padellino con un cucchiaio di olio e una presa di cannella.
- Scolate la pasta quando è al dente e conditela con abbondante sugo, poi finite il piatto con le briciole calde, un po' di prezzemolo tritato se vi piace, e servite.