Torta al limone o lemon drizzle cake
La ricetta di oggi è una torta al limone super British, la lemon drizzle cake: è molto fresca, dolce e appena appena aspra, perfetta per l’estate (sempre che abbiate il coraggio di accendere il forno per prepararla); è così buona, questa lemon drizzle cake, che le si perdona persino la mancanza dell’ingrediente clou di tutti i miei dolci, cioè il cioccolato.
Vi dirò di più: potrebbe scalare la classifica delle mie torte preferite fino al podio, piazzandosi insieme ai brownies e alla mitica torta 4,3,2,1.
Questa torta viene dal libro The Great British Book of Baking, che raccoglie 120 immancabili dolcetti British presentati duranti la serie TV della BBC The Great British Bake-off.
Con la ricetta di oggi festeggiamo anche Tu B’Av, che è la nostra hag ha ahava, cioè la festa dell’amore, la versione israeliana di San Valentino; anche se non siete ebrei, potreste approfittarne e preparare questa torta per la persona che amate: ogni occasione è buona per dimostrare affetto a coloro cui vogliamo bene!

Torta al limone o lemon drizzle cake
Ingredienti
- 200 g di burro morbido
- 250 g di zucchero
- 3 uova
- scorza di due limoni io la sostituisco con un po' di gocce di essenza di limone, che mi piace di più!
- 250 g di farina
- 10 g di lievito per dolci
- 100 ml di latte
- 100 g di zucchero per lo sciroppo
- succo di 2 limoni per lo sciroppo
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180 e predisponete una teglia a cerniera ricoperta di carta da forno: con queste dosi di impasto io ho fatto una torta tonda diametro 15 cm e un plumcake di quelli con lo stampo usa e getta piccolo, ma fossi in voi farei solo una torta tonda grande, che è più facile.
- In una ciotola unite il burro, lo zucchero, le uova e la scorza di limone; setacciate lievito e farina nella stessa ciotola, poi unite il latte e mescolate con le fruste elettriche.
- Quando l'impasto è liscio e omogeneo, trasferitelo nella taglia precedentemente preparata e mettete la teglia nel forno già caldo.
- Tenete d'occhio la torta in cottura: ci vorranno più o meno 45 minuti perchè la torta sia pronta, ma circa a metà cottura dovrete coprire il dolce con la stagnola, altrimenti in superficie sarà troppo cotto e ancora crudo dentro; se preferite, in alternativa alla stagnola, potete attivare la modalità del forno che cuoce solo sotto.
- Mentre la torta cuoce preparate lo sciroppo al limone: in un pentolino dal fondo spesso fate sciogliere a fuoco basso lo zucchero nel succo di limone, fino ad ottenere una glassa liquida, della consistenza del miele.
- Appena sfornata la torta fateci dei buchini con uno spiedino e versateci sopra lo sciroppo tiepido.
- Lasciate raffreddare la torta completamente prima di toglierla dallo stampo.