Pasta primaverile con pomodorini e fave
Mentre io ero ancora distratta a mangiare minestre di porri, è arrivata improvvisamente la primavera.
Così ho tirato fuori la giacca leggera, fatto qualche foto ai fiori che sbocciano al parco… e preparato una bella pasta per accogliere la nuova stagione!
Ho scelto le fave perchè trovo che siano proprio un ingrediente fresco e allegro, adatto, anzi rappresentativo direi, dell’inizio della stagione.

Pasta primaverile con pomodorini e fave
Ingredienti
- 400 g di garganelli
- 200 g di fave fresche sgranate
- una ventina di pomodorini
- 90 g di pecorino
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- 1 spicchio d'aglio
- peperoncino se piace
Istruzioni
- Immergete le fave in acqua bollente per una ventina di secondi, scolatele e passatele sotto l’acqua fredda, per poi "pelarle" con facilità.
- Lavate i pomodori, tagliateli a metà e metteteli in pentola con olio già caldo, aglio e peperoncino (facoltativo) per farli ammorbidire e insaporire.
- Mettete sul fuoco una pentola d’acqua salata, e quando bolle tuffateci le orecchiette, facendole cuocere, 4-5 minuti se avete usato la pasta fresca, 9-10 minuti se avete usato la pasta secca in scatola.
- Unite le fave al sugo di pomodoro e fatele saltare qualche minuto; quando la pasta è pronta, scolatela e saltatela in pentola col sugo di pomodoro fresco e fave.
- Impiattate la pasta e servite con una bella manciata di scaglie di pecorino.